Pubblicato il 9 Luglio, 2020
Scade il 27 luglio il termine per presentare la candidatura al bando della Struttura regionale contro il dissesto idrogeologico per lavori di difesa del litorale messinese che da Santa Margherita arriva al villaggio di Galati Marina.
Si tratta di circa due chilometri di costa del litorale jonico del Messinese nel quale era stata fin qui realizzata una serie di barriere radenti che hanno assorbito in parte la forza dei marosi. Una soluzione tampone che ha solo rallentato il progressivo avanzare della linea di battigia ai danni della spiaggia.
Adesso, però, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico ha bandito l’intervento definitivo per la messa in sicurezza delle abitazioni e delle strutture che si affacciano sul mare. La procedura scelta è quella dell’appalto integrato, che consentirà di affidare sia la progettazione che l’esecuzione delle opere.
Si ricorrerà a pennelli in scogli naturali, strutture solide che consentiranno di portare a termine, subito dopo, il ripascimento di un ampio tratto di costa e di riconsegnarlo, finalmente di nuovo integro, a residenti e turisti.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Tragedia sulla Catania-Messina, furgone si schianta contro Tir: morto l’autista – FOTO
-
Messina, “Screening oncologici a km zero”, parte la campagna di prevenzione dell’Asp
-
Dramma a Gioiosa Marea, un militare in pensione uccide la moglie e si suicida
-
Tragedia ad Alì, anziano morto carbonizzato dopo aver acceso focolare
-
Appoggio commissario europeo per ponte sullo Stretto: Schifani ringrazia Salvini