Pubblicato il 9 Giugno, 2021
La presidente Damiano e l’assessore Costalonga consegnano il gagliardetto della città
Burano 9.6.2021 . E’ la più giovane merlettaia di Burano, si chiama Ludovica Zane, ha 15 anni e un sogno nel cassetto: portare avanti l’arte imparata sulle ginocchia della nonna, la maestra merlettaia Sandra Mavaracchio.
Per incoraggiarla nel suo impegno la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e l’assessore alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga, l’hanno voluta omaggiare questa mattina a Ca’ Farsetti con un gagliardetto della Città di Venezia a margine della conferenza stampa di presentazione del progetto “Il filo del cuore”.
“E’ fondamentale sostenere le nuove generazioni affinché la tradizione non muoia” hanno sottolineato Damiano e Costalonga.
Ludovica Zane, che frequenta il liceo linguistico a Venezia, ha raccontato di essersi avvicinata all’arte del merletto a cinque anni vedendo all’opera la nonna e la bisnonna, Adelina Molin. Da quattro anni ha deciso di studiare la tecnica sotto lo sguardo vigile della nonna: “Conosco tutti i punti base, ora sto imparando a ordire e disegnare. Vorrei portare avanti questa antica tradizione cercando di condividerla con i miei amici. Ogni volta che vengono a Burano per passare del tempo insieme li invito dalla nonna a lavorare un po’” racconta Ludovica.
Leggi le altre notizie
-
VIDEO – Polizia Locale e festa patrono, a Tombelle di Vigonovo (Venezia) la prima celebrazione per quattro Comuni
-
Maerne-Martellago, “Le Signore del Giallo” ecco la proposta di quattro autrici
-
VIDEO. Santa Maria di Sala: i segreti dell’orto botanico dell’Abate Farsetti
-
Santa Maria di Sala, l’orto botanico dell’Abate Farsetti: l’ing. Vedovato ne svela i segreti
-
VIDEO. Noale, lanificio Egger: i ricordi dei protagonisti