Pubblicato il 22 Aprile, 2021
Via Santi Martiri transennata e interdetta al traffico veicolare questa mattina. A far precipitare sul posto Poliziotti, Carabinieri e Vigili del Fuoco una telefonata arrivata intorno alle 10 al 112 e alla polizia municipale. Tre distinti messaggi che hanno fatto scattare l’allarme questa mattina in pieno centro a Salerno. Un allarme bomba arrivato con tre distinte telefonate, al centralino della Polizia, poi della Polizia Municipale ed ancora allo studio di un legale salernitano di Corso Vittorio Emanuele. Subito è stato evacuato lo storico Alfinito, il cui titolare ha detto agli inquirenti di non aver notato nulla all’apertura e che nessun cliente era entrato fino a quel momento, mentre tutta la zona è stata bloccata.Tre pattuglie dei vigili urbani ed un furgone dei caschi rossi hanno sbarrato l’accesso al traffico veicolare e pedonale in attesa dell’arrivo degli Artificieri dei Carabinieri di Napoli per le verifiche del caso. Il raggio di interdizione – posto in essere dalle forze dell’Ordine – si è allargato precauzionalmente fino a Via Diaz, mentre i Militari dell’Esercito hanno fatto abbassare le serrande a tutte le attività commerciali presenti su Corso Vittorio Emanuele nel tratto compreso tra le due strade. Le operazioni sono durate più di tre ore da quando stamani poco prima delle 10 è scattato l’allarme. L’allerta è rientrata dopo le verifiche e le operazioni di bonifica della zona, tutte con esito negativo, della squadra degli artificieri e del Gruppo Cinofili dei Carabinieri di Napoli. Non è stata trovata nessuna bomba e così sono state concluse le verifiche, ma proseguono le indagini.
Leggi le altre notizie
-
[VIDEO] Traffico di droga della ndrangheta verso la Svizzera e il nord Italia, 24 persone fermate: tra loro un affiliato che si imbarcava per la Sicilia
-
Falsi green pass a 300 euro: tra gli indagati anche minori
-
Riparte il progetto Panthakù. Educare dappertutto dal 25 ottobre in presenza
-
Colpo da 100mila euro passando dalle fogne
-
Crescent regolare anche in Appello, la soddisfazione del sindaco Napoli