Pubblicato il 27 Agosto, 2020
A Torino scatta il divieto di fumare nelle aree gioco dedicate ai bambini. La delibera di stamattina è stata approvata dalla giunta comunale e nei prossimi giorni passerà al vaglio della Sala Rossa per estendere anche alle zone di svago i divieti e le limitazioni al fumo già esistenti in luoghi di lavoro e locali pubblici. Tempo qualche settimana, dunque, e sarà legge lo stop ai fumatori in giardini, parchi e altre aree verdi con giochi per i bambini e negli spazi attrezzati per lo svolgimento di attività sportive attraverso una modifica del Regolamento del Verde pubblico e privato (l’articolo 85) che, oltre a normare gli usi e gli interventi per alberate e spazi verdi di proprietà pubblica e privata, disciplina anche i comportamenti per i frequentatori di parchi e giardini cittadini. Particolarmente soddisfatta la sindaca Chiara Appendino che, annunciando la delibera su Facebook, ha ricordato le morti provocate ogni anno dal fumo passivo. “Vogliamo che le nostre bambine e bambini possano crescere, giocare e divertirsi in spazi salubri, protetti da rischi reali legati al fumo passivo ma anche da rischi culturali che possano incentivare in futuro abitudini scorrette come il fumo”.
Leggi le altre notizie
-
Studente palermitano colpito da bici, 5 giovani fermati a Torino: svolta nelle indagini
-
“La statua di Gesù è in lacrime”, per i fedeli è un miracolo di Natale [VIDEO]
-
Torino, il figlio si ferisce sullo scivolo rotto: la reazione del padre lascia senza parole
-
Per il concorso dei vigili occorre un test di gravidanza negativo: bufera su due Comuni
-
Polfer Piemonte e Valle D’Aosta: “Operazione Stazioni Sicure”. Oltre 600 i controlli. Denunciati un italiano e un somalo