Pubblicato il 3 Novembre, 2021
Nel giugno del 2019 la denuncia fu forte all’indirizzo dell’allora Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Nel frattempo cambiano i ministri, i governi, ma la condizione dei Vigili del Fuoco è sempre la stessa. In tutta Italia e in particolar modo a Taranto, dove domani alle 9.30, davanti alla Caserma dei VVFF, terrà una conferenza stampa il coordinatore nazionale della FP CGIL Vigili del Fuoco, Mauro Giulianella. Senza copertura INAIL per gli incidenti a cui naturalmente vanno incontro, il personale di Taranto fa i conti anche con una atavica condizione di carenza organica, mezzi vetusti, e assenza così di tutele sia per gli stessi operatori che per la comunità che in area ad alto rischio ambientale avrebbe diritto a tutele adeguate. Queste criticità – spiega Mimmo Sardelli, della FP CGIL di Taranto – sono carenze che paga una intera comunità e che costantemente denunciamo in occasione del susseguirsi delle emergenze stagionali. A luglio lanciamo l’allarme per il rischio incendi. Ora alla vigilia della stagione invernale rabbrividiamo al solo pensiero di correre in lungo e in largo a bordo di mezzi che ad esempio hanno raggiunto più di 25 anni di servizio.
Leggi le altre notizie
-
Tragedia in mare. Cadavere di una 51enne trovato in acqua, indagini in corso
-
Maltrattamenti in famiglia. Spara un colpo di pistola contro il padre, arrestato 34enne
-
Pugni e calci contro la moglie, violenze anche ai suoceri: in manette 40enne a Taranto
-
Picchia selvaggiamente lo zio disabile, filmate le terribili violenze
-
Taranto: Sequestrate 2 tonnellate di mitili del primo seno Mar Piccolo