Pubblicato il 20 Marzo, 2023
“E’ un reato grave, più grave della pedofilia”.
Così Federico Mollicone.
Il presidente della commissione Cultura della Camera ed esponente di FdI, questa mattina lo ha affermato durante la puntata di Omnibus su La7 parlando della maternità surrogata e commentando un’intervista dell’ex senatore Pillon.
“Siamo di fronte a persone che vogliono scegliere un figlio come la tinta di casa”, aggiunge.
Il presidente della commissione Cultura della Camera #Mollicone “la maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”…
nel centrodestra pare che stiano facendo a gara a chi la spara più grossa, altrimenti non si spiega…#uteroinaffitto #famigliearcobaleno #20marzo pic.twitter.com/ctw28gjBaK— Sirio (@siriomerenda) March 20, 2023
“Andrebbe spiegato meglio il concetto di maternità surrogata, che apre ad un mercato di bambini. Ci sono fiere internazionali, una l’hanno provata a fare anche a Milano. Ma in Italia è vietata non solo la maternità surrogata ma anche la sua propaganda”, aveva affermato la ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella, durante Mezz’Ora in Più su Rai3.
“Una maternità surrogata – ha aggiunto – costa circa 100mila euro e alle donne arrivano circa 15-20mila euro. Con l’adozione noi rimediamo ad un danno, con la maternità surrogata invece ne programmiamo uno”.

“Noi stiamo tornando indietro, non andando avanti – ha concluso la ministra – Stiamo arrivando a forme di mercificazione e schiavitù del corpo femminile. Questo non è un fronte del progresso. Da una parte si comprano gli ovociti, dai depliant, dai cataloghi, da donne belle, alte, di una determinata religione e con un altro quoziente intellettivo. Dall’altra invece ci sono le donne che prestano l’utero con caratteristiche molto diverse”.
Leggi le altre notizie
-
Giulia Tramontano, l’autopsia rivela: “Almeno 37 coltellate, forse 40” (VIDEO)
-
Squalo attacca e divora un cittadino russo: il video choc
-
Kherson: i russi bombardano sui volontari impegnati nella città allagata (VIDEO)
-
Roma, bimba morta in auto: l’angosciante ricostruzione della tragedia, “Chi ha preso Stellina?”
-
1522, boom di chiamate al numero antistalking: “Non serve solo per le emergenze” (VIDEO)