Pubblicato il 20 Giugno, 2020
Dopo due test risultati positivi al Papardo, a Messina, gli ulteriori accertamenti hanno rivelato, fortunatamente, che si trattava di “falsi positivi”. Allarme quindi rientrato ma adesso si indaga per capire come sia stato possibile che per i sette casi si sia verificato appunto la falsa positività.
Un primo esito positivo, un secondo esito positivo e il terzo, il tampone “classico”, un esame più complesso i cui risultati arrivano meno velocemente, è risultato negativo. Forse problemi di contaminazione oppure problemi dei reagenti potrebbero spiegare l’accaduto.
L’azienda sanitaria ha comunicato che “negli ospedali appartenenti all’Asp di Messina dalle verifiche effettuate è risultato che non sono presenti nuovi casi di positività al contagio Covid-19. Così come avviene quotidianamente vengono normalmente effettuate tutte le previste attività di sanificazione periodiche degli ambienti ospedalieri e degli ambulatori”.
Leggi le altre notizie
-
Messina, “Screening oncologici a km zero”, parte la campagna di prevenzione dell’Asp
-
Messina, nel van con moglie e 6 figli aveva 3,6 kg di cocaina. Arrestato corriere
-
Legambiente, investire sui treni e non sul Ponte sullo Stretto
-
Autostrada Messina-Catania, con auto rubata al casello di San Gregorio: un arresto
-
Orrore nel Messinese, corpo di 16enne semicarbonizzato