Pubblicato il 24 Giugno, 2020
Mitigazione dei cambiamenti climatici: sindaci a colloquio con la Regione. “Questo incontro a distanza rappresenta un tassello importante per migliorare le capacità e lo scambio di conoscenze per realizzare sinergie territoriali, a sostegno delle politiche e delle azioni di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici“. Lo ha detto il presidente Marco Marsilio, che domani, giovedì 25 giugno, parteciperà al Webinar istituzionale, promosso dal Servizio regionale Politica Energetica e Risorse del Territorio, durante il quale saranno illustrati, nel corso del confronto, i punti salienti della nuova programmazione 2021-2027 e il ruolo delle Regioni nella realizzazione dei piani d’azione congiunti. Al fine di fornire degli strumenti utili alla redazione dei piani d’azione per il clima e l’energia (Paesc), sarà inoltre illustrata l’esperienza in corso del progetto Interreg Italia-Croazia “Joint-Secap” (Joint strategies for Climate Change Adaptation in coastal areas), nell’ambito della quale la Regione e i Comuni abruzzesi stanno realizzando i piani d’azione congiunti, secondo la logica di distretto per aree climatiche omogenee. “Un’importanza dettata dal ruolo che giocano gli organismi intermedi, come appunto le Regioni, le cui posizioni – ha detto il presidente Marsilio – sono indispensabili per rilevare qualsiasi strategia e sviluppare azioni e interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici e la resilienza delle comunità. Piani di azione comuni su cui – ha concluso il presidente – si caratterizza la nuova programmazione 2021-2027″.
Leggi le altre notizie
-
Le cade addosso l’altalena, bambina di 12 anni muore ad Avezzano: indagini dei Carabinieri in corso
-
Pescasseroli, attività Antidroga: denunciato un giovane in possesso di marjuana pronta alla vendita
-
Ludoteca comunale, Bignotti: “Un programma che mette in risalto la genuinità del Natale”
-
Coronavirus in Abruzzo, 30 novembre: 149 nuovi casi
-
Black Friday, la denuncia di Albano (Pd): “L’evento-flop è costato 51mila euro”