Pubblicato il 18 Maggio, 2022
Dopo la vendita record di una Marilyn di Andy Warhol, un’altra asta infrange primati e certifica l’incremento del valore che sta avendo una fetta del mercato dell’arte.
Anche Venezia spinge al rialzo le quotazioni di un Monet.
Una veduta del 1908 del Canal grande e Santa Maria della Salute è stata venduta per 56,6 mln di dollari, diventando la veduta veneziana più pagata dell’artista a un’asta e la più costosa veduta italiana mai finita all’incanto.

Il quadro si aggiunge a molti altri dipinti di Monet venduti per oltre 50 mln di dollari.
L’artista passò tre mesi a Venezia nel 1908. Molti quadri di quel periodo sono in musei importanti così come il Museum of Fine Arts di Boston e il Fine Art Museum di San Francisco.
Quel viaggio produsse 37 dipinti che catturano la incomparabile magia delle vedute veneziane.

Il precedente record per un Monet veneziano era di 36,5 milioni di dollari: una veduta di Palazzo Ducale venduta da Sotheby’s nel 2019.

Per una veduta italiana, il primato era di un Turner romano dal monte Aventino, battuto sempre da Sotheby’s a Londra, per 47,6 milioni di dollari nel 2014.
Leggi le altre notizie
-
Mestre, è strage: pullman precipita da strada sopraelevata e prende fuoco, almeno 21 vittime
-
Bari, 17enne ruba furgone e rapina in un bar con un coltello: assolto perché “Immaturo”
-
Sinner tra i primi 4 del tennis mondiale: impresa a Pechino (VIDEO)
-
Modena: bimba di 1 anno precipita dal terzo piano
-
Napoli, i 99 Posse cantano con le bandiere filorusse alla manifestazione patrocinata dall’Anpi: scoppiano le polemiche (VIDEO)