Pubblicato il 14 Agosto, 2023
Un’indagine dettagliata condotta da Facile.it e Assicurazione.it ha rivelato i dati sulle multe e le violazioni dei limiti di velocità nel Lazio. Dai rendiconti dei proventi delle violazioni del Codice della Strada pubblicati dalle città capoluogo di provincia laziali, emerge che Roma e Rieti sono in cima alla classifica delle città dove i guidatori sono stati più multati nel 2022.
I Dati Principali
Roma è risultata essere la città laziale con i maggiori proventi derivanti da sanzioni legate alle violazioni del Codice della Strada, incassando ben 133 milioni di euro nel 2022. Questo pone Roma al secondo posto a livello nazionale, subito dopo Milano. Rieti, con 3 milioni di euro, è al secondo posto nella graduatoria regionale, seguita da Viterbo con 800mila euro. La classifica regionale vede in coda Frosinone (420mila euro) e Latina (quasi 227mila euro).
La Classifica “Pro Capite”
La prospettiva cambia quando si rapportano le somme incassate con il numero di autovetture e motocicli iscritti nei registri della motorizzazione. In questa classifica “pro capite”, Rieti si posiziona al primo posto con una “spesa pro capite” per multe legate alle violazioni del Codice della Strada pari a 79 euro. I conducenti romani si classificano al secondo posto, con una media di 62 euro pagati per contravvenzioni nel 2022. Al terzo posto ci sono i guidatori viterbesi, con una “multa pro capite” di 13 euro, seguiti da quelli di Frosinone (11 euro). Latina chiude la classifica, con automobilisti e motociclisti che hanno dovuto sostenere in media multe di soli 2 euro, risultando anche ultima a livello nazionale.
Violazioni di Velocità
Focalizzandosi sulle violazioni ai limiti massimi di velocità, emerge che Roma è ancora in cima alla classifica tra le città capoluogo laziali, con 6 milioni di euro di incassi nel 2022. Rieti si posiziona al secondo posto con 2 milioni di euro, seguita da Frosinone (159mila euro) al terzo posto. Complessivamente, le città capoluogo di provincia laziali hanno incassato quasi 8,5 milioni di euro nel 2022 provenienti da violazioni dei limiti massimi di velocità.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Gli abitanti della pianura di Sezze si organizzano per contrastare il fenomeno dei furti
-
Guida sotto l’effetto della droga e causa un incidente: denunciato 33enne pontino
-
Pioggia di euro sulla provincia di Latina nel concorso del lotto di martedì 5
-
Droga nel sud pontino: i Carabinieri sequestrano 2 kg di cocaina. Cinque gli avvisi di garanzia
-
Disoccupato pontino vince 500mila euro con un gratta e vinci da 5€