Pubblicato il 8 Agosto, 2020
Il Comune di Padova è il primo in Italia a sperimentare il pacchetto completo di queste tecniche innovative di indagine e ripristino delle buche sulle strade con le modalità speciali di ripristino dell’ asfalto. Si interviene con una piastra riscaldata a gas, in grado di effettuare l’intervento a norma e in modo efficace, riciclando al 100% l’asfalto esistente. Il macchinario riscalda, in pochi minuti a 180 gradi l’asfalto nella zona della buca rendendolo nuovamente malleabile. Si può procedere così all’eliminazione della buca, eventualmente aggiungendo una piccola porzione di asfalto nuovo, con un intervento “a caldo” che ha caratteristiche di stabilità e durevolezza molto maggiori di qualsiasi intervento a freddo. L’operazione richiede al massimo una mezz’ora, a fronte delle ore necessarie con le tecniche tradizionali che prevedono la fresatura del manto.
Leggi le altre notizie
-
Padova, bacino di laminazione a Brusegana: lavori in corso per la sicurezza idraulica della città
-
Lunedì 14 febbraio Padova si colora di viola per celebrare la giornata internazionale per l’epilessia
-
Padova, ecco chi è il nuovo rettore del Seminario diocesano
-
Arciconfraternita di Sant’Antonio, 47^ Concorso nazionale della bontà “Sant’Antonio di Padova”
-
Padova, via Giordano Bruno chiusa al traffico per intervento programmato del Settore Verde