Pubblicato il 19 Luglio, 2020
Il Comune di Piombino ha rinnovato l’adesione a “Wiki Loves Monuments 2020”, il più grande concorso fotografico al mondo, promosso e coordinato per il nostro Paese da Wikimedia Italia, ampliando la lista dei soggetti fotografabili e promosso l’adesione anche di altri enti.
I cittadini di oltre 40 Paesi a livello globale – tra cui, dal 2012, l’Italia – sono invitati a fotografare le bellezze del proprio patrimonio culturale, condividendo gli scatti con licenza libera su Wikimedia Commons, il grande database multimediale connesso a Wikipedia.
Il concorso si terrà a settembre, come ogni anno, e nell’occasione sarà pubblicata la lista definitiva e dettagliata dei luoghi per i quali sarà consentita la riproduzione fotografica. La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è volontaria e gratuita.
Info su:
Home
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Rigassificatore a Piombino: l’ex ministro alla transizione ecologica Roberto Cingolani lavorerà a Palazzo Chigi come consigliere