Pubblicato il 28 Ottobre, 2021
I Carabinieri hanno chiuso un negozio di ortofrutta nella borgata di Talsano. I militari hanno accertato che il lavoratore a nero percepiva illegittimamente il beneficio dell’RdC. Aveva già ottenuto 2800 euro
Irregolarità e lavoratori in nero: i carabinieri hanno chiuso un negozio di ortofrutta nella borgata di Talsano. I militari del Nil, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, insieme ai loro colleghi della Stazione di Talsano, hanno eseguito un controllo in un esercizio commerciale nell’ambito di una serie di mirate attività per contrastare lo sfruttamento del lavoro nero e per prevenire gli infortuni sul lavoro. In particolare il controllo è scattato in un negozio di prodotti ortofrutticoli nei cui confronti, già nei giorni precedenti, i carabinieri avevano focalizzato le proprie attenzioni per presunte irregolarità.
Nel corso dell’ispezione, infatti, sono state contestate al titolare diverse mancanze tra cui l’omessa sorveglianza sanitaria, l’omessa valutazione dei rischi, l’omessa consegna di Dpi e l’omessa informazione e formazione dei lavoratori sui rischi. Inoltre è stato accertato che uno dei dipendenti dell’attività commerciale era “a nero”. In virtù di ciò il titolare è stato denunciato in stato di libertà e multato per 55.450 euro. E’ stata anche applicata la sospensione cautelare dell’attività imprenditoriale. Inoltre i carabinieri hanno accertato che il lavoratore a nero percepiva illegittimamente il beneficio dell’ RdC. Aveva già ottenuto 2800 euro. Anche il dipendente è stato segnalato all’autorità giudiziaria per indebita percezione del reddito di cittadinanza.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Meloni supera Taylor Swift: è la quarta donna più influente al mondo
-
Omicidio Laura Ziliani: ergastolo per le figlie e Mirto Milani
-
Decine di militanti di Hamas si sono arresi. Suicidi fra i sopravvissuti alla strage del 7 ottobre
-
Firenze: a 11 anni prova la gioia di camminare per la prima volta (VIDEO)
-
Pogba: la Procura nazionale antidoping chiede pesante squalifica