Pubblicato il 27 Maggio, 2021
I carabinieri di Grazzanise hanno sequestrato targhe e documenti di circolazione di un autocarro, in seguito allo sversamento di rifiuti speciali
Nella mattinata del 25 maggio 2021, i militari della Stazione Carabinieri di Grazzanise, all’esito di una prolungata e complessa attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, delle targhe e dei documenti di circolazione di un autocarro nella disponibilità di un’impresa edile di Villa Literno dal quale, in data 8 dicembre 2020, erano stati sversati dei rifiuti speciali non pericolosi costituiti da legno, ceramiche e materiale bituminoso, nei pressi dell’incrocio tra la SP147 e la Via del Pino nel Comune di Grazzanise.
Le investigazioni espletate mediante la visione delle telecamere degli impianti di video-sorveglianza della zona e servizi di osservazione, rientrano nell’ambito delle indagini condotte da questa Procura della Repubblica, finalizzate alla prevenzione e repressione del dilagante fenomeno dell’illecito smaltimento dei rifiuti.
Leggi le altre notizie
-
Cani rinchiusi in condizioni disumane: senza un riparo ne cibo in un canile lager
-
Lo strano furto nella chiesa di Aversa: portate via maioliche e pezzi di pavimento
-
L’offerta è troppo bassa, prete aggredisce e manda all’ospedale un fedele
-
Proposta di lavoro oscena nel Casertano: la reazione degli utenti di Facebook
-
Sessa Aurunca, placche di titanio rubate in ospedale: indagini in corso