Pubblicato il 9 Gennaio, 2022
Una vera e propria gara di impegno civile ed ecologista (molti i volontari impegnati) si è attivata a Realmonte, dopo il vigliacco atto di vandalico di ieri, per eliminare le macchie di vernice dalla Scala dei Turchi.
«La Regione Siciliana si è subito attivata, assieme al Comune, con le sue strutture sul territorio, per mettere in sicurezza la Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte (Agrigento), e ripulire l’area danneggiata in un luogo di rara bellezza, dopo il vile atto di vandalismo di ieri. Dalla Soprintendenza e dalla Protezione civile di Agrigento ricevo messaggi rassicuranti circa il ripristino della scogliera. Il materiale rosso sversato è riconducibile a ossido di ferro in polvere e questo non ha costituito per fortuna un grosso rischio.
Sul posto si sono recati di buon mattino i tecnici del Comune di Realmonte, due funzionari della nostra Soprintendenza e numerosi volontari, che hanno già aspirato la polvere, per poi ripulire l’area con l’aiuto di una idropulitrice. Li ringrazio tutti per il generoso atto di civismo e di scrupolosa responsabilità dimostrati». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
Leggi anche: VANDALIZZATA SCALA DEI TURCHI, OLTRAGGIO ALLA GRANDE BELLEZZA SICILIANA
Settembre 2021 Settembre 2021 Settembre 2021 Settembre 2021 Settembre 2021 Settembre 2021 Settembre 2021
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Botte alla compagna incinta, scatta il ‘Codice rosso’: arrestato 46enne nel Palermitano
-
Enna, truffa sui Fondi Ue: sequestrato agriturismo a parente dei boss peloritani
-
Catania, progetto ‘Green Village’: gli studenti imparano a differenziare i rifiuti
-
Catania, sgombero studentato: volontari in presidio permanente chiedono un tavolo di dialogo – VIDEO
-
Paola Tricomi scrive al Presidente Mattarella per sollevare il problema dell’assistenza alle persone con disabilità