Pubblicato il 12 Agosto, 2021
«Maestro di giornalismo, intellettuale raffinato, Nino Milazzo ha raccontato oltre mezzo secolo di storia con competenza, acume e passione. La nostra regione perde oggi una delle sue “firme” più autorevoli, un uomo di cultura che ha dedicato energie e impegno non solo nella formazione di tanti cronisti di razza ma anche alla guida del Teatro Stabile di Catania».
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che esprime ai familiari dello scomparso il cordoglio personale e del governo regionale.
Leggi le altre notizie
-
Mafia, in manette il medico di Messina Denaro e il cugino omonimo di Bonafede
-
Impose i fornitori a imprenditore della ristorazione: stipendio sospeso per un anno a funzionario Ars
-
Messina Denaro, il geometra Bonafede resta in carcere: la versione della difesa non convince il pm
-
Cardiologie Aperte, dal 12 al 19 febbraio numero verde per il Reparto di Cardiologia del San Marco
-
Gravina, Mirko Marcantonio si candida al consiglio comunale