Pubblicato il 28 Agosto, 2020
Dove sposarsi? In chiesa, al Comune o… sul web? Al matrimonio tradizionale e a quello civile, dalla Sicilia arriva una soluzione innovativa. Che, per evitare noie di natura burocratica, la giovane coppia ha “celebrato” solo dopo la cerimonia ufficiale in chiesa. Come funziona? Semplice: è un vero matrimonio “virtuale, nel senso che si perfeziona con un contratto su internet attraverso la blockchain e validato con una chiavetta usb da tutti gli invitati che ne diventano i testimoni.
Chi sono i protagonisti? Maitea e Raphael, due parigini che hanno deciso di trasferirsi e vivere ad Agira, nell’Ennese. Lei è una ceramista, lui è il titolare di una piattaforma web. Come si chiama il nuovo contratto? Ma scherziamo! Un po’ di fantasia. Parliamo di matrimonio e per i protagonisti non può che chiamarsi… ‘Catena’. Un contratto, raccontano, che «non potrà essere cancellato, non si potrà modificare, neanche corrompere».
E voi cosa ne pensate del matrimonio “Catena” con la chiavetta Usb? Nonostante l’innovativa proposta non ci dimentichiamo di inviare i tradizionali auguri alla coppia che si sposa proprio oggi. E i fiori d’arancio? E i vestiti? Saranno quelli tradizionali? Chiederemo i particolari a Maitea e Raphael sposi, non solo web, ad Agira, nell’ennese.
Leggi le altre notizie
-
Ferdinando Carretta trovato senza vita in casa: sterminò la sua famiglia e poi confessò in una intervista televisiva
-
Luigi Di Maio, la nuova vita condivisa in arabo: primo giorno in carica nel Golfo
-
Roma: Pierpaola, la poliziotta uccisa dall’ex collega “Era una brava persona”
-
Tiziano Ferro: “Quel che accade in Italia per i miei figli è cattiveria pura”
-
Giulia Tramontano, lo straziante messaggio della sorella Chiara e dei familiari: “Saremo per sempre come in questa foto”