Allarme dei servizi segreti: “Vogliono far saltare in aria Gratteri”
Nicola Gratteri è in pericolo. la ‘ndrangheta ha intenzione di far saltare in aria il
Nicola Gratteri è in pericolo. la ‘ndrangheta ha intenzione di far saltare in aria il
È stato fermato dai carabinieri un minorenne che ieri sera avrebbe lanciato una bomba molotov
Fabio D’Agata ha la schiettezza di chi è onesto. Quell’onestà che fa del coraggio un’attitudine
Questa mattina, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, i Carabinieri del Comando Provinciale
A seguito dell’accoglimento da parte della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania della
Duro colpo dei Carabinieri al clan dei corleonesi. Gli agenti del ROS infatti, hanno eseguito
A Messina la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca, emesso dal Tribunale e relativo al patrimonio di un noto imprenditore edile della zona di Barcellona Pozzo di Gotto, risultato contiguo alla famiglia mafiosa “barcellonese”
Disney+ annuncia una nuova Docuserie basata sulla storia di Nicola Gratteri dal nome ‘Ndrangheta, World
In esecuzione di provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, che ha accolto la richiesta della locale Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo
Il 7 ottobre 1986 a Palermo, Claudio Domino, un bambino di soli 11 anni, veniva
Di certo è di pessimo gusto. E forse è qualcosa di più. Anche se intanto
La Polizia sta eseguendo decine di perquisizioni in Sicilia con l’obiettivo di individuare dove si
Mafia dei Nebrodi, il Ros sequestra beni a Vincenzo Galati Giordano
Emergono particolari davvero raccapriccianti, contenuti nell’ordinanza dell’operazione Chimera, condotta da poche ore a Caltanissetta, che ha consentito l’arresto in carcere di 50 persone e comminato misure interdittive per altre 5.
Siamo andati in corso Indipendenza, dove lo scorso lunedì sera il traffico è stato bloccato
Nel secondo semestre del 2020 il perdurare dell’emergenza sanitaria ha accentuato le conseguenze negative sul
I carabinieri di Catania hanno eseguito 20 arresti: le accuse sono di tentata estorsione, estorsione
All’alba di questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno tratto in arresto 8 indagati, in esecuzione di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, poiché ritenuti, a vario titolo, responsabili
Un omicidio di mafia è stato sventato grazie all’operazione Persefone dei carabinieri che ha smantellato
Lo scorso 30 luglio al municipio di San Giuseppe Jato era stata scoperta la statua
Questa mattina, a Latina, le Squadre Mobili di Latina e Roma, assieme a personale del
Questa mattina, a Latina, le Squadre Mobili di Latina e Roma, assieme a personale del
Si vantava di avere una ‘protezione mafiosa‘ e con questo metodo sarebbe riuscito a diventare
“A trentanove anni dal tragico agguato del 3 settembre 1982 a Palermo, rendo commosso omaggio
C’era Matteo Messina Denaro dietro il partito Sicilia Libera, il movimento che avrebbe dovuto aggregare
I Carabinieri della compagnia di Partinico hanno individuato un uomo che, pur essendo stato condannato
Questa mattina (6 Agosto), a Palermo in piazza Giovanni Paolo II prima e presso la chiesa del SS. Salvatore dopo, si sono svolte le cerimonie di commemorazione del 36° anniversario degli omicidi di mafia del vice questore aggiunto Ninni Cassarà e dell’agente di Polizia di Stato Roberto Antiochia. Alle celebrazioni ha partecipato anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. DI seguito le sue dichiarazioni raccolte in un video:
Come negli anni precedenti, nella mattinata odierna, all’interno del cimitero di Catania sono state apposte le due corone di alloro sulle tombe del Commissario Beppe Montana e dell’Ispettore Giovanni Lizzio uccisi, entrambi, in agguati mafiosi.
Altro blitz antimafia a Palermo, 8 gli arrestati.
A 29 anni dalla strage di Via D’Amelio, sono ancora molti i misteri e i fatti poco chiari che circondano quel terribile episodio.
Queste le conclusioni alle quali era giunto il Giudice Giovanni Falcone circa il delitto di Piersanti Mattarella, ex Presidente della Regione Siciliana e fratello dell’attuale capo dello stato. Le rivelazioni di Falcone alla commissione Antimafia del 22 Giugno 1990 sono state desecretate oggi dalla stessa commissione.
Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per undici indagati (9 in carcere, uno agli arresti domiciliari e uno con obbligo di dimora nel comune di residenza),per i Carabinieri del comando provinciale di Palermo. Per gli undici indagati l’accusa è quella (a vario titolo) di associazione mafiosa, detenzione di stupefacenti, favoreggiamento personale e tentata estorsione,