65esimo defibrillatore in città a Parma: ecco dove
65esimo defibrillatore in città a Parma: ecco dove.
65esimo defibrillatore in città a Parma: ecco dove.
Parma, modifiche alla viabilità in strada Langhirano: i dettagli. A partire da lunedì 1 febbraio lavori nel tratto compreso tra le rotatorie con via Gassman e via Sordi.
Permessi di sosta e transito Parma: importante novità.
Censimento colonie feline 2021 a Parma. Cittadini e associazioni possono segnalarne la presenza all’Ufficio Benessere Animale del Comune.
Giorno della Memoria 2021 Parma: commemorazione ufficiale e la posa delle Pietre d’Inciampo.
Parco Nord Parma: un nuovo futuro, il progetto. Rendere il Parco Nord, Parco del Naviglio, più fruibile, bello, adatto alle esigenze di chi lo frequenta, inclusivo, un “Parco come Bene Comune”, è questo l’obiettivo del progetto partecipativo “ParcOfficina di Comunità”.
Frane sulle strade del parmense: tecnici e operatori al lavoro. Si circola a senso unico alternato Valmozzola e a Fragno, dopo le frane. Resta chiusa la Sp 103 a Folta. Sotto osservazione l’avvallamento sulla Sp 114 tra Berceto e la A15.
Linea ferroviaria Pontremolese Parma-La Spezia: importante novità.
Il presidente Bonaccini nel parmense, diverse le iniziative a cui ha partecipato il presidente dell’Emilia-Romagna oggi, domenica 25 gennaio 2021.
Parma. Sorpreso con quasi 300 euro di merce trafugata dall’Esselunga, denunciato cittadino italiano classe ‘88 e sottoposto a divieto di ritorno in città per tre anni.
Buoni mobilità: avanti con la mobilità sostenibile. Il nuovo progetto dell’Amministrazione comunale per favorire e incentivare scelte alternative e sostenibili per gli spostamenti casa-lavoro.
Parma: arrestato stalker 23enne nigeriano in flagranza di reato dalla Polizia di Stato.
Parma. Ripartenza per gli impianti di via Rustici, concluso il lungo iter giudiziale che ha rallentato la ripresa delle attività in un luogo molto vissuto dai parmigiani.
Laboratorio Distretto del Prosciutto di Parma Academy, oggi mercoledì 20 gennaio 2021, in Provincia l’accordo per la sua realizzazione. Un progetto pubblico – privato teso a migliorare il rapporto tra scuola e aziende, favorendo l’impiego qualificato di giovani nelle imprese del territorio.
GIRLS IN STEAM: le proposte formative per le studentesse in diretta facebook su @cittàdiparma.
Il bilancio 2020 della Polizia Stradale di Parma, con divieti Covid – 36% incidenti.
Servizio Civile Universale Parma: ecco i posti disponibili e come saranno suddivisi tra le diverse realtà.
Alessandro Borghese approda a Parma e provincia per “4 Ristoranti”.
Parma: sanzionato un bar di via Venezia, prosegue l’impegno interforze per il controllo del territorio mirato al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.
Cavalcavia di via Trento Parma: modifiche alla viabilità.
Parma. Sant’Ilario 2021, il premio alla Città. Ventinove Attestati di Civica Benemerenza: un premio ai cittadini, a tutte le categorie impegnate nell’emergenza Covid-19.
Interventi al Parco Cittadella di Parma: programmata chiusura del parco.
Parma. Arrestato dalla Polizia di Stato per rapina impropria dopo aver tentato di rubare un videocitofono.
Parma. Coltivazione di marijuana in casa, la Polizia di Stato sequestra 24 piante e circa 5 kg. di marijuana ed arresta i tre responsabili.
Parma si appresta a celebrare il proprio patrono, Sant’Ilario, mercoledì 13 gennaio 2021. Ecco come si svolgerà la cerimonia.
Parma. Albertelli Newton, conclusi i lavori di riqualificazione energetica ed adeguamento sismico. Investiti 6 milioni e 400 mila euro per un edificio rinnovato, al passo coi tempi e sicuro.
Parma. Sostituite 23 piante secche in viale Villetta, a cura della ditta che aveva provveduto alla piantumazione.
Nella giornata di martedì 5 gennaio 2021 è nevicato dai 500 mt in su. Il giorno precedente la Provincia di Parma è stata impegnata con i suoi mezzi e soprattutto con le sue frese per allargare i passaggi nella neve creati dalle lame sulle strade.
Al via oggi, martedì 5 gennaio 2021, dalla casa protetta di Busseto la vaccinazione anti-covid 19 nelle CRA di Parma e provincia: sono quasi 4.200 le persone da vaccinare.
Parma. La scuola per l’Europa dona i buoni alla Micheli per l’acquisto di dotazioni informatiche.
Parma. Si aprono, oggi, lunedì 4 gennaio 2021, le iscrizioni ai nidi d’infanzia, servizi sperimentali 0/6 e scuole dell’infanzia comunali e statali per l’anno scolastico 2021/2022.
Servizio Civile Universale bando: i progetti del Comune di Parma. C’è tempo fino a lunedì 8 febbraio 2021 per presentare domanda, per giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni.