Pubblicato il 11 Luglio, 2020
L’Istituto Nazionale del Dramma Antico ha posticipato di un anno la stagione delle rappresentazioni classiche e ripensato per questa fase post Covid un’iniziativa tutta nuova. Il via è dell’Isola della Luce, cantata per soli coro e orchestra di Nicola Piovani, che chiude la sua presentazione dedicando il lavoro di musicisti al maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, suo grande amico.
La stagione è dedicata a Calogero Rizzuto, direttore del parco archeologico della Neapolis, deceduto nel periodo del l’emergenza sanitaria; alla sua collaboratrice Silvana Ruggero; e a tutte le vittime del Covid 19.
(Fonte Ansa)
Leggi le altre notizie
-
Roma, tre giuristi, giovedì 23, discutono ‘L’inganno’ di Alessandro Barbano
-
Leonardo Da Vinci: scoperto il documento che rivela chi era sua madre
-
Lampioni da giardino: come vanno posizionati negli spazi all’aperto
-
Gianni Morandi, nuovo album e tour: “Evviva!”
-
Jeremy Renner vero supereroe. Pedala con una gamba: “A qualunque costo” (VIDEO)