Pubblicato il 5 Ottobre, 2021
L’Azienda Sanitaria di Ragusa, a partire da oggi 5 ottobre 2021, ha iniziato il monitoraggio sanitario tamponi salivari – secondo le modalità dettate dall’Istituto superiore di sanità, d’intesa con la struttura commissariale nazionale per l’emergenza Covid-19 – riguardante gli studenti della fascia di età 12-19 anni. Sono interessate le scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Ragusa.
L’organizzazione del monitoraggio è stata affidata ai Distretti Sanitari di Ragusa, Modica e Vittoria che si sono avvalsi del contributo delle Usca Scolastiche – che effettueranno la somministrazione dei tamponi e, successivamente, il trasferimento dei tamponi salivari campioni al laboratorio per l’esame diagnostico.
Un ruolo importante è stato svolto dall’Ufficio Scolastico provinciale che ha fornito gli elenchi delle scuole “sentinelle” selezionate per il campionamento. Gli elenchi sono stati forniti dagli istituti scolastici e completi anche del relativo consenso di chi esercita la potestà genitoriale. Infine, la tabella, di seguito pubblicata, è inserita nel Piano di monitoraggio provinciale delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Di seguito il programma:

Leggi le altre notizie
-
Ragusa: tanti eventi dedicati alla salute della donna per l’8 marzo
-
La Direzione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Vittoria affidata a Giuseppe Molino
-
8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP Ragusa dedicate alla salute delle donne
-
100 anni di Lilt in Italia. A Roma anche la Presidente della Lilt Ragusa Teresa Fattori: “Abbiamo fatto tanto ma c’è ancora tanto da fare per la lotta al tumore”
-
26 Febbraio 2022. COVID: altri quattro decessi in provincia di Ragusa, il numero dei positivi lentamente decresce