Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
“Caro Maksym, Napoli è la città dell’accoglienza, per la sua storia e la sua cultura mediterranea non farà mancare sostegno e appoggio per accogliere i profughi provenienti dall’Ucraina”. E’ il primo appello ad arrivare da Napoli: lo firma Gennaro Famiglietti, console generale onorario della Repubblica di Bulgaria, coordinatore nazionale Fenco (Federazione nazionale dei diplomatici e consoli esteri in Italia) e presidente dell’Istituto di Cultura meridionale.
“Concretizzare le missioni di solidarietà”
E’ un passo della lettera inviata al console generale dell’Ucraina a Napoli Maksym Kovalenko, in queste ore.
Si legge ancora nel testo: “Libertà, democrazia e i diritti dei popoli sono valori che ci spingono a missioni di solidarietà che solo attraverso l’impegno e il legame che possono metter in campo la cultura e la diplomazia possono diventare concrete“.
Leggi le altre notizie
-
E’ morto Piero Angela, patriarca della divulgazione italiana
-
Marilyn Manson irriconoscibile e le accuse di stupro
-
Paul McCartney, il commovente messaggio per la scomparsa di “un uomo straordinario”
-
Ruba un’ambulanza dal pronto soccorso ma non la sa guidare: finisce in un dirupo
-
Chirurgia estetica: gli interventi di revisione del Dr. Gianpaolo Tartaro