Morto 31 anni fa, il 20 novembre 2020, Leonardo Sciascia è così attuale che la ricorrenza della sua scomparsa è celebrata con conversazioni, ovviamente online, che sembrano travalicare il tempo. L’eretico di Racalmuto, scrittore di immenso civismo, parla ai siciliani e agli italiani di oggi attraverso le vibrazioni dei tanti generi che ha attraversato spesso modificandoli nei loro statuti. Dal “giallo” al saggio, per capirci, illuminando quello che per tanti siciliani è stato sempre evidente, e che è iscritto in una delle sue frasi più celebri: «Forse tutta l’Italia va diventando Sicilia…». In nome di Sciascia la “Strada degli scrittori” promuove per domani venerdì 20 novembre alle ore 18:30 una “conversazione” in diretta sui propri canali Facebook e Youtube per ricordare l’autore del “Giorno della civetta”. Una occasione per parlare, con illustri ospiti, dell’impegno civile del maestro di Regalpetra e della lezione morale delle sue opere. Interverranno Pietro Grasso, Stefania Auci, Giuseppina Torregrossa, Salvatore Ferlita, Giuseppe Leone. Coordina Felice Cavallaro. Qui il link per seguire la diretta.
Leggi le altre notizie
-
Covid 14 aprile, balzo dei casi, 33 decessi. Vaccini, altre due morti sospette in Sicilia
-
Tragedia al Pagliarelli, suicida poliziotto penitenziario: Massimo Vespia: “In carcere troppo stress”
-
“A noi gli occhi, please”: Globe Theatre occupato a Roma
-
Sicilia, donna di 75 anni muore dopo AstraZeneca, aperta inchiesta
-
“Perdersi” con Giusi Quarenghi: un incontro online tra letteratura e teatro per l’infanzia