Pubblicato il 26 Aprile, 2022
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli, con la collaborazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, dell’ENFAST (Rete Europea delle Unità Ricerche Attive Latitanti) e sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno arrestato Vincenzo Cinquegrana, napoletano di 56 anni. L’uomo, dal 2013, era inserito nell’elenco dei latitanti pericolosi. È il terzo latitante pericoloso inserito nella “ex lista dei 100” catturato dai Carabinieri, l’undicesimo da agosto 2021 ad oggi.
Il Cinquegrana è stato prima individuato e poi fermato in Spagna, sulla base delle informazioni acquisite dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli che hanno determinato l’attivazione dell’unità Fast spagnola attraverso il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.
Gli uomini dell’arma, grazie ad un attento monitoraggio del web, hanno individuato dei profili social riferibili al latitante che hanno permesso di ricostruire e documentare la sua rete di relazioni e le sue abitudini. Il continuo scambio informativo con la polizia spagnola, ha permesso ai Carabinieri e all’Unità Enfast di scovare il luogo dove Cinquegrana viveva ormai da tempo: L’Hospitalet de Llobregat. La cittadina si trova a pochi chilometri da Barcellona dove vive la compagna.
L’arrestato dovrà scontare 3 anni, 1 mese e 9 giorni di reclusione per associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. Il 56enne è ora in carcere in attesa del provvedimento di estradizione.
Leggi le altre notizie
-
Auto scassinate e razziate a Pozzuoli. La denuncia di un cittadino: “Questa è la triste realtà che viviamo dopo la chiusura delle attività” (VIDEO)
-
“Sei indagato per pedofilia, contattaci per regolarizzare la tua posizione”, occhio alla nuova truffa del web
-
Follia a Posillipo, rissa in mare tra i bagnanti. Scene di panico e bambini in lacrime (VIDEO)
-
Sicurezza ambientale a Caivano, simulate operazioni di recupero di ferro. Tre persone denunciate ed azienda sequestrata
-
“Grazie capitano”: il Napoli saluta Insigne con un video celebrativo