Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
Cambiano ancora le regole sul comportamento da tenere in caso di contagi da covid all’interno delle scuole. E dire che l’aggiornamento precedente era stato fatto appena ieri…
Se la sera del 29 novembre scorso, con una circolare ministeriale, era stata decisa la didattica a distanza e l’isolamento con un sono alunno positivo, già ieri sera c’è stato un chiarimento.
Le regole per ora restano le stesse. La quarantena ci sarà con 1 solo positivo al Covid in classe per i bambini fino a 6 anni, all’asilo quindi, dove è più difficile mantenere il distanziamento e le mascherine per i bimbi non sono obbligatorie.
Con 2 positivi per gli alunni da 6 a 12 anni (per i quali non è ancora prevista la vaccinazione) e anche per i più grandi se non sono vaccinati. Dai 12 in poi si andrà in dad se i casi positivi sono almeno tre.
E’ evidente che in questo modo si vuole garantire la didattica in presenza, che è tanto mancata durante il lockdown.
Tutta la classe andrà automaticamente in quarantena soltanto con 3 positivi.
Leggi le altre notizie
-
Ruba dalla scena di un incidente mortale a Terracina: condannato vigile del fuoco
-
Finiti i lavori di manutenzione straordinaria: riapre l’ufficio postale di Minturno, in via principe di Piemonte
-
Lavori sulla pontina; Anas annuncia la rimozione del cantiere per la sostituzione dello spartitraffico
-
Sono 355 i nuovi casi di positività al covid 19 oggi a Latina e provincia
-
Maxi operazione antidroga di finanza e polizia a Formia: arrestati 10 formiani e due uomini di Cisterna