Pubblicato il 25 Ottobre, 2020
Sale la curva dei contagi, +1.863. In Toscana sono 31.290 i casi di positività al Coronavirus, 1.863 in più rispetto a ieri (1.569 identificati in corso di tracciamento e 294 da attività di screening). I nuovi casi sono il 6,3% in più rispetto al totale del giorno precedente.
I guariti crescono dell’1,7% e raggiungono quota 12.708 (40,6% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.000.835, 13.811 in più rispetto a ieri.
Sono 8.781 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 21,2% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.308 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi.
Gli attualmente positivi sono oggi 17.320, +10,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 825 (98 in più rispetto a ieri), di cui 111 in terapia intensiva (24 in più). Purtroppo, oggi si registrano 14 nuovi decessi: 9 uomini e 5 donne con un’età media di 83,5 anni.
537 contagi in provincia di Firenze, di cui 66 in zona empolese
Bagno a Ripoli 31
Barberino di Mugello 3
Barberino Tavarnelle 8
Borgo San Lorenzo 14
Calenzano 16
Campi Bisenzio 21
Fiesole 9
Figline e Incisa 11
FIRENZE 186
Greve in Chianti 6
Impruneta 7
Lastra a Signa 26
Pelago 1
Pontassieve 17
Reggello 5
Rignano sull’Arno 5
Rufina 3
San Casciano in Val di Pesa 9
Scandicci 34
Scarperia San Piero 11
Sesto Fiorentino 25
Signa 19
Vaglia 1
Vicchio 3
66 casi in zona empolese
Castelfiorentino 1
Capraia e Limite 4
Cerreto Guidi 10
Certaldo 10
Empoli 12
Fucecchio 10
Montaione 3
Montelupo 2
Montespertoli 7
Vinci 7
L’età media dei 1.863 contagi odierni è di 46 anni circa (il 14% ha meno di 20 anni, il 27% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, il 10% ha 80 anni o più).
La mappa dei contagi
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 9.182 i casi complessivi ad oggi a Firenze (537 in più rispetto a ieri), 2.145 a Prato (211 in più), 2.222 a Pistoia (161 in più), 2.277 a Massa (87 in più), 3.402 a Lucca (190 in più), 4.146 a Pisa (282 in più), 1.953 a Livorno (163 in più), 2.830 ad Arezzo (108 in più), 1.576 a Siena (84 in più), 1.007 a Grosseto (39 in più). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Sono 910 quindi i contagi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 722 nella Nord Ovest, 231 nella Sud est.
Complessivamente, 16.495 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.534 in più rispetto a ieri, più 10,3%).
Sono 22.799 (412 in meno rispetto a ieri, meno 1,8%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 9.442, Nord Ovest 7.662, Sud Est 5.695).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 825 (98 in più rispetto a ieri, più 13,5%), 111 in terapia intensiva (24 in più rispetto a ieri, più 27,6%).
Le persone complessivamente guarite sono 12.708 (217 in più rispetto a ieri, più 1,7%): 486 persone clinicamente guarite (41 in più rispetto a ieri, più 9,2%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 12.222 (176 in più rispetto a ieri, più 1,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Purtroppo, oggi si registrano 14 nuovi decessi: 9 uomini e 5 donne con un’età media di 83,5 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 6 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 2 a Lucca, 2 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo.
Sono 1.262 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 462 a Firenze, 59 a Prato, 88 a Pistoia, 189 a Massa Carrara, 151 a Lucca, 108 a Pisa, 72 a Livorno, 59 ad Arezzo, 35 a Siena, 26 a Grosseto, 13 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19
Leggi le altre notizie
-
[VIDEO] Commessa si rifiuta di vendere ad un cliente russo: scoppia il caos sul web
-
Molestò cronista dopo Empoli-Fiorentina, ristoratore rischia processo
-
Non può comprare il biglietto e l’autista lo fa scendere dall’autobus, scatta la polemica
-
Terremoto: panico a Firenze, consiglieri regionali in fuga durante la seduta
-
Ucraina: la ministra Elena Bonetti incontra i bambini e i ragazzi accolti agli Innocenti