Pubblicato il 16 Aprile, 2021
Torino. E’ stato inaugurato oggi a Guangzhou (Canton), dopo tre anni di intensa ristrutturazione, il Pearl River Piano Cultural Park, il cui progetto era stato presentato dal Politecnico di Torino insieme alla South China University of Technology, e poi selezionato grazie al concorso internazionale di architettura vinto nel 2017.
E’ ad oggi uno dei risultati più significativi delle collaborazioni tra torno e Guangzhou sui temi del recupero delle aree dismesse, in tema di sviluppo dell’industria culturale.
L’8 febbraio scorso la sindaca di Torino Chiara Appendino e il sindaco di Guangzhou Wen Guohui hanno siglato un Protocollo d’intesa e di collaborazione con l’obiettivo di avvicinare le due municipalità attraverso programmi di carattere culturale, economico e accademico. Nonostante le complessità legate alla pandemia che, da più di un anno, acuisce le distanze fisiche, la firma di questo accordo ha avvalorato la contiguità di intenti tra le due città e consolidato un rapporto di collaborazione avviato da tempo.
Il Politecnico di Torino ha rivestito inltre un ruolo cardine nella stipula del Protocollo di Collaborazione e si trova stabilmente a Guangzhou dal 2015 con il South China Torino Lab, Centro di ricerca di cooperazione con la South China University of Technology.
L’ex stabilimento industriale della Pearl River Piano Factory, la più grande fabbrica di pianoforti al mondo, ora trasferita fuori città, è stata così oggetto di un progetto di valorizzazione, avviato all’interno delle collaborazioni di cui è stata protagonista la città di Guangzhou.
Leggi le altre notizie
-
Per il concorso dei vigili occorre un test di gravidanza negativo: bufera su due Comuni
-
Polfer Piemonte e Valle D’Aosta: “Operazione Stazioni Sicure”. Oltre 600 i controlli. Denunciati un italiano e un somalo
-
Il video del latitante nascosto a Caulonia (RC): era collegato con la ‘ndrina di Carmagnola. Ricercato dal dicembre 2021
-
Auto fuori strada sulla provinciale 589 al bivio di Cardè con la strada provinciale 29: due morti
-
Scontro mortale tra una Mitsubishi Gls e una moto Ducati Multistrada: muore centauro 25enne