Pubblicato il 6 Febbraio, 2023
“Abbiamo avuto colloqui quotidiani, l’ambasciatore ucraino il pomeriggio del 2 febbraio ci ha detto che il presidente avrebbe preferito inviare un testo”.
Così Stefano Coletta, il direttore dell’Intrattenimento Prime Time.
Non un video, ma un testo. La prima sorpresa del Festival di Sanremo è la presenza virtuale di Zelensky.
Il video di due minuti su cui la politica si è divisa per 10 giorni, non ci sarà.
A leggere il testo sarà Amadeus che ha la battuta pronta: “Lo leggerò in ucraino, lingua che conosco perfettamente…”.
Coletta sorride anche sul presunto controllo preventivo al testo: “Mi sembra complicato poter censurare il presidente. Il controllo di noi dirigenti è preventivo alla messa in onda di ogni programma, fa parte del nostro compito di dirigenti visionare tutto ciò che va in onda. Quanto ai contenuti non ne abbiamo ancora contezza, saremo più puntuali nei prossimi giorni”.
Amadeus è svelto anche nella rispondere all’altra polemica che aleggia sul Festival, ricostruisce il Corriere.
La deputata di Fratelli d’Italia Maddalena Morgante si è detta preoccupata per la piega, a suo dire, “gender fluid” che ha preso Sanremo: “Non sono d’accordo, ma magari il pezzo di Rosa Chemical diventerà il pezzo preferito dei suoi figli e forse lo ballerà anche lei”.
Il conduttore scherza anche sulle polemiche che accompagnano storicamente il Festival: “Fiorello dice che sono lo swiffer delle polemiche, ma io non penso a come creare una discussione, non mi interessa, semplicemente accade. Quando succede si affrontano con onestà, con sincerità. E aspetto che parta lo spettacolo perché lo show è l’unica cosa che pulisce la lavagna dalla polemiche. Poi che accada sempre con Sanremo è normale: la polemica va dove c’è visibilità, non dove bisogna sgomitare per farsi vedere”.
Domani, prima serata del Festival, si esibiranno, in ordine di apparizione, Anna Oxa, gIANMARIA, Mr. Rain, Mengoni, Ariete, Ultimo, Coma_Cose, Elodie, Leo Gassmann, I Cugini di campagna, Grignani, Olly, Colla Zio, Mara Sattei. Il giorno dopo invece toccherà a Will, Modà, Sethu, Articolo 31, Lazza, Giorgia, Colapesce Dimartino, Shari, Madame, Levante, Tananai, Rosa Chemical, LDA, Paola&Chiara.
Leggi le altre notizie
-
Alessandro Dallatorre: l’Inter sconvolta per la morte del giovane allenatore
-
Potenza: la chiesa dove è stata uccisa Elisa Claps riapre al culto: la rabbia della famiglia
-
Aldo Mambro e il giallo sulla sua morte in ospedale: aperta inchiesta
-
Elvira Vikhareva avvelenata da Putin: “Non starò zitta”
-
Ora legale: da stanotte in vigore fino al 29 ottobre