Pubblicato il 15 Novembre, 2023
- Il conducente dell’autobus è rimasto ferito nello scontro con il mezzo guidato dal pensionato: illesi tutti i giovani passeggeri del pullman.
Uno scontro frontale devastante, sulla strada statale 196 che collega Villasor a Villacidro, è costato la vita a Sebastiano Chessa, 82 anni, originario di Desulo ma da tempo residente a Iglesias. L’uomo, intorno alle 21 e 30 di ieri, viaggiava a bordo della sua Fiat Strada quando – per motivi che dovranno essere accertati dai carabinieri – avrebbe invaso la corsia opposta, andando a scontrarsi con un autobus dell’Arst. L’uomo è morto sul colpo, troppo gravi le ferite riportate nell’impatto. Il conducente del pullman, Vlastimil Vojacek, 48 anni, di origini croate, è rimasto ferito ma non è in pericolo di vita. L’uomo è stato infatti trasportato da un’ambulanza medicalizzata del 118, al pronto soccorso del Policlinico universitario di Monserrato.
Passeggeri illesi
Tutti i giovanissimi passeggeri dell’autobus sono rimasti illesi e non hanno voluto le cure mediche. La viabilità lungo la strada statale 196 è rimasta interrotta per diverse ore. Questo per permettere ai carabinieri delle stazioni di Villasor e Serramanna di effettuare tutti i rilievi di rito, con l’aiuto dei colleghi del nucleo Radiomobile. Immediato anche l’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco che ha dovuto rimuovere dalla carreggiata i due mezzi coinvolti. La salma di Sebastiano Chessa è stata messa subito a disposizione dei familiari, dopo essere stata trasferita nella camera mortuaria del cimitero di Villasor, in attesa che venga celebrato il funerale.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Milano: “banda del buco” rapina banca e prende in ostaggio dipendenti
-
Prima della Scala, Cgil e Anpi non saluteranno La Russa: “Non ha mai condannato il fascismo”
-
Gioielliere condannato, parla il procuratore: “Guardate il video degli omicidi di Roggero, è agghiacciante” (VIDEO)
-
Rudy Guede, dalla scarcerazione al braccialetto elettronico: le pesanti accuse dell’ex compagna
-
L’Unesco premia l’Italia: il canto lirico è patrimonio dell’umanità (VIDEO)