Pubblicato il 1 Ottobre, 2020
Ultimi giorni per aderire a “Stay Export”, di Unioncamere proposto dalla Camera di Commercio Viterbo.
Si tratta di un percorso di sostegno alle imprese esportatrici per aiutarle a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali, rilevate in questa fase emergenziale e a rafforzare la loro presenza all’estero.
Per i 45 paesi esteri più importanti per l’interscambio commerciale dell’Italia, le Camere di commercio italiane all’estero forniscono informazioni utili e un primo orientamento attraverso webinar settoriali o inerenti a tematiche specifiche e assistenza personalizzata.
L’iniziativa prevede una serie di servizi gratuiti: Schede informative aggiornate su 45 Paesi esteri, elaborate dalle Camere di commercio italiane all’estero; Webinar informativi specifici per settore e Paese su opportunità di mercato, trend, novità di settore; Web Mentoring per rispondere alle specifiche esigenze di approfondimento sul mercato; Assistenza specializzata per consentire all’impresa di operare in maniera corretta all’estero (consulenza fiscale, legale, finanziaria, scientifica e tecnologica, ecc.).
Per prendere parte al progetto scaricare la scheda di adesione disponibile sul sito camerale (www.vt.camcom.it) e inviarla entro il 2 ottobre 2020 alla Pec internazionalizzazione@vt.legalmail.camcom.it, indicando nell’oggetto “PROGETTO STAY EXPORT”.
Per informazioni più complete sulle modalità di partecipazione: Annamaria Olivieri, Ufficio Internazionalizzazione, tel. 0761.234403 – internazionalizzazione@vt.camcom.it
Leggi le altre notizie
-
Confimprese, microcredito: aggiunte altre categorie
-
Il metodo SPEM di Leonardo Leone in esclusiva per il Lazio
-
Nel 2020 in forte calo la nascita di imprese nella Tuscia
-
Ronciglione, nocciole: Cpn riconosciuta organizzazione produttori dalla Regione Lazio
-
Sos commercio: pubblicato l’elenco dei possibili beneficiari del contributo a fondo perduto