Pubblicato il 16 Ottobre, 2020
Sono cominciati, su iniziativa dell’assessorato comunale al Verde pubblico, i servizi di scerbatura straordinaria dei cigli stradali delle strade urbane, dei marciapiedi, delle banchine, dei bordi interni ed esterni, delle scarpate e delle aree libere e a verde delle zone periferiche e delle frazioni di proprietà comunale, finalizzati anche a eliminare la continua crescita delle erbe infestanti.
Gli interventi, per i quali era stata prevista la somma di 48.800 euro, ridottasi col ribasso d’asta, proseguiranno sino al 30 giugno 2021.
“In questo modo – sottolinea l’assessore al Verde pubblico Luca Distefano, d’intesa col sindaco Gino Ioppolo – realizziamo una costante attività di pulitura e scerbatura per assicurare, con i tempestivi lavori del caso, il pieno decoro della città, delle sue periferie e frazioni, andando così incontro pure alle legittime richieste dei cittadini”.
Leggi le altre notizie
-
Ricostruzione seno con tessuti dalla coscia: al Cannizzaro primo intervento in Sicilia
-
Catania, importante ricerca: farmaco anti obesità cura gli spermatozoi
-
Cisl Catania, il bilancio del segretario Attanasio: “Non possiamo tacere”
-
Ospedali Caltagirone e Militello, i sindaci del Calatino chiedono soluzioni alla Regione e all’Asp di Catania
-
Ospedale San Marco Catania, eseguito prelievo di fegato e reni a paziente positivo al Covid