Ospedale S. Marco, domani e mercoledì 4 ottobre, visite gratuite nel centro di Terapia del Dolore
Domani martedì 3 e dopodomani mercoledì 4 ottobre, l’Azienda Ospedaliero Universitaria
Domani martedì 3 e dopodomani mercoledì 4 ottobre, l’Azienda Ospedaliero Universitaria
Catania, eccezionale intervento di chirurgia maxillo facciale al S. Marco – FOTO
Catania, tumori testa-collo: al Policlinico e al San Marco, screening gratuiti
abato 9 settembre a Catania, nel caratteristico Borgo di Ognina, si svolgerà una pulizia straordinaria del molo foraneo.
Riduzioni della tariffa Tari per chi fa il compostaggio domestico stabilite dal nuovo regolamento
Sabato 11 marzo, dalle 9 alle 13, nel presidio “Rodolico” di via Santa Sofia 78, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico
Nello stupore generale dei piccoli pazienti ricoverati nel reparto di pediatria del presidio ospedaliero Garibaldi-Nesima
Ricostruire il seno, dopo il tumore, utilizzando la cute e il grasso dell’interno coscia: è l’innovativa tecnica “PAP” (dal nome dell’arteria femorale profonda: Profunda Artery Perforator Flap), applicata per la prima volta in Sicilia nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro.
Una importante ricerca su questo farmaco è stata fatta dalle università di Catania e Catanzaro.
Il segretario della Cisl di Catania traccia un bilancio a dir poco impietoso.
La situazione dei due ospedali di Caltagirone e Militello al minimo storico porta i sindaci della zona a chiedere soluzioni alle istituzioni.
Il prelievo è stato eseguito nei giorni scorsi all’ospedale San Marco di Librino a Catania.
Il finanziamento per il ricercatore Andrea Magrì è di 40mila euro.
La presentazione si terrà domani all’Help Center della Caritas Diocesana di Catania.
Il Comitato è stato costituito per promuovere iniziative a sostegno dell’Ospedale Gravina di Caltagirone e dell’Assistenza Sanitaria Territoriale nei Comuni del Distretto Sanitario di Caltagirone.
Il biologo Francesco Tiralongo ha definito il Granchio Reale Blu una specie commestibile e buona da mangiare.
Le Giornate Fai d’Autunno a Catania hanno visto una grande partecipazione di visitatori.
Il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso, ha parlato a noi di questo finanziamento riguardante la costituzione di Comunità per l’utilizzo di impianti di energia rinnovabile.
Il progetto GREEN Factor ha come obiettivo quello di cambiare la mentalità e sostenere le iniziative dei giovani per rispondere all’emergenza climatica e al bisogno di protezione dell’ambiente.
La collaborazione tra le due università si è ampliata dopo un incontro nel quale il prof. Federico Canavese ha tenuto una lectio magistralis sulla scoliosi.
La quinta edizione della conferenza Alfred Rittimann ha avuto come lei motiv le crisi eruttive dei vulcani presenti sulla Terra.
Lo studio del dottore Francesco Zuccarello spiega come per l’Etna ci siano dei tempi di risalita del magma ben precisi.
L’appuntamento sarà in via Cavallitti, nel quartiere Madonna del Ponte a Caltagirone.
La professoressa Lucia Frittitta è docente ordinario di Scienze tecniche e dietetiche applicate.
Il progetto prenderà il via a ottobre e durerà due anni.
Lo screening gratuito rientra nella campagna Hai la testa a posto?.
Alessandra è il nome della prima bambina nata con trapianto di utero in Italia.
Il Ministero della Cultura ha accolto la domanda di finanziamento dell’Amministrazione Comunale di due milioni
Queste 110 paulonie sono state piantumate in tre diverse zone di Catania alla fine dello scorso anno dopo un accordo tra una Onlus del Piemonte e la sede catanese di Plastic Free, ma il Comune non si è mai occupato della loro manutenzione.
L’evento in via Zurria vedrà una raccolta fondi.
Lo slogan dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la Giornata Internazionale sull’igiene delle mani quest’anno
Il direttore generale dell’Azienda Cannizzaro, Salvatore Giuffrida, ha espresso la propria soddisfazione per i buoni risultati conseguiti nei primi mesi di quest’anno.