Firmato integrativo alle Acciaierie di Sicilia, Fiom Catania: “Un primo risultato ma il nostro impegno prosegue”
“L’accordo integrativo firmato ieri (14 aprile) alle Acciaierie di Sicilia è un primo e importante risultato che migliora
“L’accordo integrativo firmato ieri (14 aprile) alle Acciaierie di Sicilia è un primo e importante risultato che migliora
“È il momento del fare, di portare a casa risultati concreti e tangibili per i
l, sospiro di sollievo, accogliamo il gesto di fiducia: “Pronti a costituire l’Azienda speciale, il commissario ci convochi”
a per il licenziamento dei 333 lavoratori. Formalizzata da Città metropolitana la richiesta di proroga dell’esercizio provvisorio, si farà un protocollo d’intesa tra le parti
C’è cauto ottimismo in casa Ugl dopo l’incontro di ieri tra le sigle sindacali ed il commissario straordinario, con funzioni di sindaco della Città metropolitana di Catania,
La situazione occupazionale delle donne catanesi è drammatica: in città soltanto il 21,1% di loro è occupata, la disoccupazione raggiunge quota 20,5%. Il 26,3% delle cittadine
Chiusura Pubbliservizi e nuova Azienda speciale. Dopo l’incontro all’Ars la Ugl chiama Città metropolitana: “Ci sono punti ancora da chiarire e il tempo stringe. Serve un confronto urgente con il commissario”.
Adesso la vertenza passerà in sede istituzionale.
Vertenza Pubbliservizi, Cgil e Filcams Cgil di Catania: proclamato stato di agitazione
Governo Schifani
I due centri commerciali appartenevano alla catena di grande distribuzione Aligrup.
Grande entusiasmo oggi all’inaugurazione dei lavori per la realizzazione della Gigafactory Enel a Catania.
Ci sono novità per il bando Bonus energia destinato alle imprese agricole e di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli della regione
Ancora per tutto il mese di febbraio sarà possibile, per i contribuenti siciliani, pagare gli arretrati del bollo auto senza sanzioni e interessi.
“Forse per i lavoratori della Pubbliservizi della ex Provincia Regionale di Catania ci vorrà un miracolo di Sant’Agata per dare loro un futuro certo.
StMicroelectronics ha fatto il pieno di ricavi e ha raddoppiato gli utili nel 2022, passando
“Io penso che ognuno di noi abbia una parabola: quando non si è più nella
Buone notizie per i dipendenti dell’Oda di Catania.
La decisione di spostare il Mercatino delle Pulci si è resa necessaria per assicurare lo svolgimento delle attività di vendita agli operatori nel periodo dei festeggiamenti.
L’incontro di questa mattina in Prefettura sulla vicenda Pubbliservizi vede un spiraglio di speranza per i lavoratori.
Carmelo De Caudo è stato rieletto segretario generale della Cgil di Catania. L’elezione è avvenuta
L’incontro dell’11 gennaio è sempre più vicino e per i dipendenti della Pubbliservizi le polemiche non si fermano mai.
Con l’inizio dell’anno nuovo il futuro dei lavoratori dell’Almaviva Contact è sempre più appeso a un filo.
Il segretario della Cisl di Catania traccia un bilancio a dir poco impietoso.
Si chiude con una piccola boccata d’ossigeno un 2022 terribile per la Pubbliservizi.
Il segretario regionale della Fim Cisl illustra l’importanza di un eventuale investimento dell’Intel a Catania.
Intervista al segretario generale Cgil Catania Carmelo De Caudo
Francesco Sicali è stato presentato dal segretario Carmelo Urzì.
Il segretario generale della Uil Trasporti Catania, Salvo Bonaventura, spiega i dettagli di questo accordo integrativo.
La tavola rotonda sulle periferie catanesi si svolgerà alle 10 di lunedì 19 dicembre.
Si è conclusa così la vertenza Pfizer a Catania, una vicenda che ha caratterizzato la prima parte del 2022.
Per coloro che hanno indicato l’Iban il pagamento è stato già accreditato.