Librino, furti e danni per 50 mila euro alla scuola Campanella Sturzo. Il sindaco: “Azione malvagia, la risistemeremo”
Librino, furti e danni per 50 mila euro alla scuola Campanella Sturzo. Il sindaco: “Azione malvagia, la risistemeremo”
Notizie subito dopo “Primo piano”
Librino, furti e danni per 50 mila euro alla scuola Campanella Sturzo. Il sindaco: “Azione malvagia, la risistemeremo”
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Catania hanno sequestrato 7 kg di marijuana e hanno tratto in arresto A.S., 43 anni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato questa mattina la nuova Collezione Numismatica 2021, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana.
Nella mattina di ieri, agenti delle volanti ha denunciato per violazione dell’art. 260 TU Leggi Sanitarie (diffusione di malattia infettiva) una donna che nonostante la positività al Covid-19 era salita sui mezzi pubblici per rientrare a casa.
Agenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni, su disposizione della Procura della Repubblica di Catania, ha eseguito una perquisizione nei confronti di un uomo di anni 39, residente a Napoli ed esperto informatico, indagato per adescamento, accesso abuso a sistema informatico e sostituzione di persona.
Prosegue l’attività di controllo del territorio messa in atto dalla Polizia municipale di Catania.
L’illecita attività di parcheggiatore abusivo è purtroppo vista da chi la esercita come un lavoro a tutti gli effetti, e spesso viene percepita come un’attività che non procura danno a nessuno, ma la realtà dei fatti è ben diversa: chi fa il parcheggiatore abusivo si appropria del suolo pubblico in modo del tutto illegittimo, e chiede anzi impone il pagamento di un corrispettivo in denaro a chi ha necessità di parcheggiare la propria auto, con la velata minaccia di ritorsioni nel caso di mancato pagamento.
I Carabinieri della Stazione di Pedara hanno arrestato un 38enne del posto, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dal Tribunale di Catania.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò hanno arrestato la 64enne Rosaria ARENA del posto, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dal Tribunale di Catania.
L’assessore Navanzino: “Doveroso omaggio all’artista nel centenario della sua nascita”
Dopo quello di via Generale Ameglio aperto al pubblico un altro eco punto mobile nello spazio comunale di via Santa Maria della Catena, una volta adibito a mercato rionale e ora completamente riqualificato dopo anni di incuria.
Questa mattina, su delega di questa Procura Distrettuale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati dell’Arma (Compagnia di Intervento Operativo del XII° Reggimento “Sicilia”, Nucleo Elicotteri e Nucleo Cinofili), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per l
Paternò, individuati i partecipanti alla corsa clandestina di domenica scorsa. Sanzioni per oltre 22.000 euro e denunce
I Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, coadiuvati dall’unità cinofila specializzata nella ricerca di armi (pastore tedesco “Athos”) e da un carabiniere qualificato “armaiolo”, hanno arrestato nella flagranza un catanese di 64 anni, poiché ritenuto responsabile di detenzione di armi clandestine.
Giarre, chiude “Duci e salatu”, costi troppo alti e ricavi azzerati per il Covid
Caltagirone, ufficio Carte d’Identità, chiuso fino al 31 gennaio. Ecco le disposizioni
La fase esplosiva è diminuita significativamente e al cratere di Sud Est permangono sporadiche emissioni di cenere che sono disperse rapidamente dai venti in quota.
Decenni di rinvii e di ritardi burocratici per reperire le risorse finanziarie, ma soprattutto la mancanza di un progetto esecutivo: è per questo che a Randazzo, nel Catanese, il consolidamento del versante sud è rimasto per lungo tempo lettera morta.
Zona rossa, Il presidente di Confindustria Catania chiede uno shock fiscale per le imprese e ristori immediati
Il commiato del Prefetto, Pogliese: “La gratitudine dei catanesi a un Servitore dello Stato”
Sono state eseguite questa mattina le prime somministrazioni del richiamo del vaccino anti-Covid Pfizer-Biontech agli operatori sanitari operanti nelle diverse sezioni Covid dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania.
oerentemente con gli indirizzi strategici della Prefettura, nel fine settimana sono stati intensificati i controlli volti a garantire il rispetto delle disposizioni ministeriali emanate per il contrasto alla diffusione epidemica da coronavirus, in particolar modo dall’entrata in vigore della zona rossa per l’intera Regione Sicilia.
I Carabinieri della Stazione di Piazza Dante hanno denunciato una catanese di 29 anni, poiché ritenuta responsabile di truffa.
Caltagirone, inclusione attiva dei soggetti svantaggiati: gli ultimi 15 dei 104 tirocini formativi nelle aziende
Veterinari, governo Musumeci approva ddl per aumento ore di lavoro
Alcune parti di vecchi fabbricati dismessi, in via Volturno nella zona di Cibali, appartenenti al patrimonio comunale, sono crollati su stessi nel tardo pomeriggio, per un collasso statico.
Il controllo sul rispetto della normativa antiCovid non può conoscere tregua, soprattutto in questa fase così delicata dove il senso di responsabilità risulta decisivo per arginare il contagio.
Da lunedì 18 a sabato 30 gennaio, periodo della “zona rossa Covid”, parcheggiare sulle strisce blu a Catania non costerà nulla.
Le indagini svolte dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò hanno consentito di dare un volto al piromane che nella notte dello scorso 7 gennaio incendiò due autovetture, una Fiat Punto e una BMW X1, regolarmente parcheggiate in via Moncada a Paternò.
Catania, via Musumeci lunedì mattina riapre al traffico. Da martedì lavori su strade limitrofe
I Carabinieri della Stazione di Piazza Dante hanno arrestato nella flagranza due donne e due uomini di Catania, di età compresa tra 41 e 71 anni, poiché ritenuti responsabili di furto aggravato.
Domande entro le 12 di lunedì 8 febbraio. L’Amministrazione: “Sì alla valorizzazione rispettosa dell’ambiente e responsabile di un luogo di grande pregio e bellezza”