Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il Bellini International Context Catania
“La carrozza arrivò da via dei Crociferi nelle ultime ore della notte
“La carrozza arrivò da via dei Crociferi nelle ultime ore della notte
Venerdì 22 settembre alle 18, all’Orto Botanico di Catania
Travolgente Turridu, irruento Canio, appassionato Don Josè, esuberante Pollione, titanico Otello
Venerdì 15 settembre alle ore 10.45, nel Palazzo della Cultura
Presentato oggi il programma di incontri. Dal climate change all’intelligenza artificiale, all’impresa culturale insieme a musica e voglia di stare insieme.
La mostra “Teste di Caltagirone – Vaso antropomorfo maiolicato”, con 70 splendide opere frutto della maestria degli artigiani calatini di oggi e di ieri
Un ampio catalogo di libri, disponibili per ogni genere di gusti e preferenze, accompagna la riapertura del Bookcrossing del Comune di Catania.
Da martedì 5 a domenica 10 settembre il Belcanto e la musica classica saranno protagoniste
Al Catania Book Festival, giunto alla seconda giornata, c’è attesa per “Il grande racconto del vino
Giovedì 16 marzo alle ore 10,30 nella sala giunta di palazzo degli Elefanti, verranno illustrati i contenuti dei progetti “E-Culture”
Avvolta negli abiti rossi e azzurri, come i colori della sua Catania, tra fiori di zagara e riccioli d’oro, il maestro del fumetto mondiale, Milo Manara
Una passeggiata immersiva intorno a sette opere dell’artista
Restaurati gli affreschi del Chiostro annesso alla chiesa di Santa Maria di Gesù, nell’omonima piazza, a Catania. Gli interventi sono stati finanziati dall’assessorato regionale
Cultura, un biglietto unico per i siti museali del Comune
L’Università di Catania è in lutto per la scomparsa del professore Nicolò Mineo
Dopo due anni di attesa è tornata a celebrarsi la festa di Sant’Agata a Catania.
Il trittico di domeniche dedicato a S.Agata a Palazzo degli Elefanti ha visto una grande affluenza.
Domani sarà l’ultimo giorno di apertura di Palazzo degli Elefanti in vista del festività agatine.
Il riconoscimento della Fondazione Italia-Usa valorizza studenti universitari italiani che hanno ottenuto risultati di eccellenza
Zena Shari è il nome d’arte della cantautrice palagonese Enza Di Benedetto, quest’anno sarà ospite a Casa Sanremo Live Box
Gli incontri organizzati da CittàInsieme hanno a cuore le problematiche attuali di Catania, una città sempre più allo sbando.
Le difficoltà organizzative per il Catania Book Festival sono state risolte.
La giornata di studi in programma domani si intitola Il contagio del potere. Riflessioni su scrittori e fascismo.
La mostra è curata da Piero Zuccaro e patrocinata dal Comune di Catania e sarà di scena al Castello Ursino fino al prossimo mese di aprile.
L’evento che ha avuto come pilastro il concerti di Mario Venuti ha visto la partecipazione di tanti altri artisti.
Il nuovo sito contiene informazioni dettagliate sui percorsi monumentali e naturalistici.
Il sistema di illuminazione a led permette di ammirare nel migliore dei modi i monumenti rappresentativi del barocco catanese in centro storico.
Il Ministero della Cultura ha deliberato per la biblioteca di Gravina 4.366,09 euro.
L’amministrazione comunale di Misterbianco ha ricordato come si attendevano questi lavori da parecchio tempo.
L’evento si è svolto nell’aula magna del Palazzo delle Scienze di Catania.
Lo studio è stato realizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania in collaborazione con lo State Board of Antiquities and Heritage dell’Iraq e grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La premiazione è avvenuta al Palazzo di Città alla presenza del sindaco Stefano Alì.