Pubblicato il 24 Agosto, 2021
Riprende con la proiezione del film Gattaca di Andrew Niccol “Ciak… Si scienza”, la rassegna gratuita di cinema tra scienza e fantascienza a cura del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia e di Città della Scienza dell’Università di Catania.
A introdurre e commentare la pellicola, che sarà proiettata dopodomani, alle 21, nel cortile di Città della Scienza in via Simeto, sarà Cinzia Di Pietro, docente di Biologia Cellulare e Genetica Molecolare al Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania.
Aprirà la serata la prof.ssa Alessia Tricomi, delegata del rettore al coordinamento della Terza Missione, al Public Engagement e alla Città della Scienza.
Il film, prodotto nel 1997, è ambientato in un futuro dominato dall’ingegneria genetica, che distingue gli esseri umani in “validi”, concepiti in provetta col DNA modificato, e “non validi”, concepiti tradizionalmente. Così, Vincent Freeman, un non valido è costretto a falsificare la sua identità anagrafica per poter diventare un cosmonauta.
Per accedere alle proiezioni è obbligatorio effettuare la prenotazione su Eventbrite
Leggi le altre notizie
-
Terrore in pieno centro. Non si ferma all’alt dei carabinieri e va a schiantarsi contro un palo
-
Friuli, morto in casa da una settimana: nessuno se ne accorge, lo veglia il suo cane
-
Catania, le lanciano solvente in faccia e gridano il nome di un ‘pentito’ di mafia
-
Dramma nel Salento. Divampa incendio in abitazione, 47enne trovato morto
-
Rovigo, è morta la donna colpita alla testa da un proiettile, trovata in casa dai figli