I racconti choc delle attrici molestate: “Costrette a spogliarci per avere la parte”
Un vero vaso di Pandora è stato scoperchiato da Amleta, associazione che si batte a
Un vero vaso di Pandora è stato scoperchiato da Amleta, associazione che si batte a
Sono sempre di più le cantanti che si cimentano nel cinema, in alcuni casi anche
Il film Picciridda vede la straordinaria partecipazione dell’attrice Lucia Sardo. Il Comune di Caltagirone ha promossa l’iniziativa su proposta del Rotary Club.
La storia di Wanna Marchi, regina delle televendite, sbarca su Netflix con una docu-serie.
Tony Sirico aveva recitato nella serie tv Sopranos, ma non solo.
Mary Mara aveva debuttato nel 1989 nel tv movie Delitto al Central Park. E’ stata ritrovata senza vita nel fiume San Lorenzo a Cape Vincent.
Grave lutto nel mondo del cinema. E’ venuto a mancare Bo Hopkins, attore famoso per
Mucho Mas, il documentario sulla vita privata di Gianluca Vacchi disponibile da oggi su Amazon Prime Video.
Marnie Schulenburg aveva recitato diversi ruoli nelle soap opera e si è spenta a soli 37 anni per via di un cancro al seno.
La serie spagnola in lingua coreana è una delle novità di Netflix.
Cinema e audiovisivo, nuovo sostegno per festival e rassegne: la Regione Emilia-Romagna apre un bando da 575 mila euro. Domande per via telematica entro il 31 marzo, per progetti realizzati tra il 1^ gennaio e il 31 dicembre 2022.
Il regista partenopeo cerca il bis dopo il successo con “La Grande Bellezza”.
Presentato in anteprima come Evento Speciale alla Festa di Roma Prodotto da Mario Rossini per Red Film con Rai Cinema
Foto di Alessandro Rocca. Il viaggio nei tesori delle isole italiane con Green Explorer, serie documentaria
L’attore milanese ha recitato in tanti altri film di successo.
In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto,
Riprende con la proiezione del film Gattaca di Andrew Niccol “Ciak… Si scienza”, la rassegna
Matranga e Minafò, i due comici palermitani, hanno iniziato a girare proprio nel capoluogo siciliano Ciurè, il loro nuovo lungometraggio indipendente. Questa volta di genere drammatico. Il film sarà ambientato a Palermo ed è diretto dal regista esordiente Gianpiero Pumo.
Tornano da domani 23 giugno gli appuntamenti estivi con il Cinema al Castello, la rassegna
Mike Loves Sicily è un travel show scritto, diretto, interpretato e prodotto da Francesco Torre (attore, regista e produttore) e Mike Allen (regista produttore e montatore americano ma figlio di una donna di Cerda), – insieme già autori di The Lasting Season – che racconta la Sicilia e il legame dei due autori con essa. Da una ventina di giorni il duo è sull’isola insieme alla troupe per girare le scene dello show.
Dal 27 Giugno al 3 Luglio partirà la sessantasettesima edizione del Taormina Film Fest tra grandi premiere nazionali e internazionali!
É stato emanato questa mattina dalla giunta municipale l’avviso esplorativo finalizzato ad acquisire proposte di
Torna a San Vincenzo il Marea Noir Festival, giunto alla terza edizione, a cura dellʼassociazione e blog Donne Difettose, in una versione speciale drive-in.
Domenica 9 maggio prossimo torneranno in sala al Cinema Massimo Museo Nazionale del Cinema i Glocal Day, appuntamenti incentrati sul cinema legato al Piemonte, organizzati dall’Associazione Piemonte Movie in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Piemonte.
A sei mesi esatti dallo stop dello scorso autunno, una parte dei cinema a Torino
È arrivato come ogni anno l’appuntamento più atteso dal mondo del cinema, nella notte tra
Il Museo Nazionale del Cinema, la Cineteca di Bologna e Mymovies presentano, in occasione della festa della Liberazione del 25 aprile prossimo, una storia della Resistenza in Piemonte, raccontata grazie ai materiali raccolti dall’Archivio Mario Ceretto.
Tornano i Job Film Days (JFD), festival di cinema dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti
Il Sindaco di Napoli esprime il suo dispiacere per la chiusura della storia sala cinematografica di Via Consalvo Carelli
“Abolita la censura cinematografica, definitivamente superato quel sistema di controlli e interventi che consentiva ancora
Coronavirus – Teatri, cinema e sale concerto verso la riapertura. Il cts ieri ha dato il
Dal 27 Gennaio, giornata della memoria, “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” di GIULIO BASE