Pubblicato il 30 Ottobre, 2020
Un piano di sensibilizzazione degli operatori commerciali e della clientela sull’uso delle mascherine e il distanziamento, scatterà da domani nei mercati storici.
Grazie alla collaborazione sancita nei giorni scorsi con l’Amministrazione Comunale tramite il vicesindaco Bonaccorsi e l’assessore alle attività produttive Ludovico Balsamo, oltre ai controlli della polizia municipale, in linea generale i commercianti si stanno auto regolamentando a cominciare dall’uso delle mascherine e del distanziamento interpersonale per evitare assembramenti.
Da sabato mattina nei reparti alimentari, alla Fiera e alla Pescheria, con il megafono e un volantinaggio, gli stessi operatori solleciteranno tutti al rispetto delle regole anti contagio, esponendo anche un cartello che invita a tutelare la salute, come già avvenuto in questi giorni nei mercati settimanali che si svolgono nei rioni cittadini.
Con provvedimento del vicesindaco Bonaccorsi firmato d’intesa con l’assessore Balsamo, inoltre, sono stati temporaneamente sospesi i mercatini delle pulci e quelli dell’artigianato.
Leggi le altre notizie
-
Calcio a Catania, il Comune ha scelto il nuovo proprietario: sarà Ross Pelligra
-
FareSindacatoCatania denuncia: “Eletta una nuova segreteria violando lo Statuto del sindacato”
-
Via Etnea, varchi elettronici e telecamere da mercoledì in “pre-esercizio”
-
L’influencer siciliano dalle mille voci: storia dei Doppiaggi Ignoranti
-
Accoglienza minorenni ucraini e lotta contro dispersione scolastica: firma protocollo tra Save the Children e Tribunale Minori di Catania – VIDEO