Pubblicato il 7 Ottobre, 2021
Il Festival di Geopolitica con oltre 10mila studenti di 141 Paesi si chiama “Mare Liberum” e rappresenta uno degli eventi di Geopolitica più importanti in Italia che vedrà anche la presenza in collegamento di Bill Clinton.
Il Festival si terrà venerdì 8 e sabato 9 ottobre.
Il sindaco Salvo Pogliese, presentando a Palazzo degli Elefanti la quinta edizione di Mare Liberum, ha detto: “Voglio complimentarmi con Claudio Corbino per quello che è ha costruito in questi anni, partendo dal sud e arrivando a realizzare non soltanto questo Festival, ma anche e soprattutto percorsi formativi a New York, negli Emirati Arabi e in tante altri luoghi che coinvolgono decine di migliaia di studenti da tutto il mondo”.
Quest’anno il tema sarà Il futuro dell’Europa che sarà sviscerato da molti ospiti che interverranno nei vari panel tra venerdì e sabato. «Quale sarà il futuro dell’Europa lo lascerei dire ai relatori che si susseguiranno in questa due giorni e in particolare al presidente Bill Clinton, nostro ospite d’onore”, ha commentato Claudio Corbino, presidente di associazione Diplomatici.
La manifestazione prevede anche un concerto di Francesco De Gregori, venerdì sera al Teatro Massimo Bellini.
Leggi le altre notizie
-
Via al TouRING Festival: la Danza Butoh tra le suggestive dimore storiche siciliane
-
FareSindacatoCatania denuncia: “Eletta una nuova segreteria violando lo Statuto del sindacato”
-
Via Etnea, varchi elettronici e telecamere da mercoledì in “pre-esercizio”
-
Caltagirone, sabato 30 aprile al Liceo artistico Luigi Sturzo la conferenza dell’architetto libanese Karim Nader
-
Riaperto oggi il Museo Belliniano, Mirabella: “Una passeggiata che ci avvicina alla grandezza di questo personaggio”