InChiostro: gli eventi a Suvereto
MARTEDÌ 19 LUGLIO ALLE 21.30 VERONICA GALLETTA OSPITE DI INCHIOSTRO CON NINA SULL’ARGINE, ROMANZO FINALISTA
MARTEDÌ 19 LUGLIO ALLE 21.30 VERONICA GALLETTA OSPITE DI INCHIOSTRO CON NINA SULL’ARGINE, ROMANZO FINALISTA
Emma Marrone ha pure spiegato di avere una fobia per la cavalletta come animale.
Rhove si è sfogato contro il pubblico che non ha saltato durante i suoi concerti e i Pinguini Tattici Nucleari hanno risposto.
È a Emanuele Richiusa nei panni di Freddie Mercury che Suvereto affida l’apertura della sua
Il noto rapper Caparezza ha reso noto il suo ritiro dalle scene musicali.
Primo appuntamento sabato 25 giugno alle 21.30 con il festival musicale Ondasuonda, giunto quest’anno alla 16a edizione e
La nota cantante italiana Laura Pausini ha annunciato oggi di essere positiva al Covid attraverso il noto social network.
Una vittoria che rende orgogliosa tutta la Calabria quella di Luigi Strangis ad Amici, il
12 opere per disciplina verranno selezionate e rese note prima di essere presentate e premiate
La musica e la guerra non potranno mai andare d’accordo. L’Eurovision Song Contest ha deciso
Dopo il successo di “Coupon” uscito lo scorso 12 Maggio, torna in scena con un nuovo lavoro il 23enne artista toscano Matteo Buselli, in arte solo Buselli. Il 14 Gennaio è uscito ufficialmente “La sesta sigaretta”, il nuovo singolo distribuito da DPoT Records e disponibile su
Lutto nel mondo della musica messinese ma non solo. È morto il vocalist Nicola Garofalo,
Esce su tutte le piattaforme l’album “L’Urlo” del musicista e cantautore Aldo Losito, accompagnato dal
Da venerdì 3 dicembre, è online il videoclip ufficiale di Autoritratto, il nuovo singolo di Giorgio Consoli. Prodotto da Francesco
Music is the Best, una piattaforma e un concorso per scoprire nuovi talenti musicali in Emilia-Romagna
Si è conclusa la ventunesima edizione del Concorso nazionale di esecuzione musicale “Riviera Etrusca”, organizzato
Il Puntalazzo Jazz Festival si concluderà il prossimo 13 agosto
Dal 16 al 19 settembre 2021, presso il Maxxi L’Aquila, sarà sotto i riflettori il
Domenica 25 Luglio in Largo Rotonda a partire dalle ore 21.00 si terrà la 4a
Torna il Giffoni Music Concept, per chi ha voglia di fare musica e per chi
Lunedì 19 luglio, ore 21.15 – Chiostro di Sant’Antimo Piombino (LI) 40 ANNI DE “LA
Il Museo Archeologico Salinas si prepara ad un’apertura serale tra musica e degustazioni. Nel pieno rispetto della sicurezza e del distanziamento, tornano i concerti e le iniziative nel chiostro del Salinas, proponendo un programma culturale che spazia dai reading alle experience tra i viali, dando spazio ai giovani talenti siciliani.
Immagina, puoi. È così che vi voglio raccontare di una serata al Real Sito di
Lunedì 12 Luglio Diego Spitaleri si esibirà alla Chiesa dello Spasimo di Palermo per la rassegna Spasimo 2021 – musiche di una nuova alba.
Nel concerto per solo pianoforte verranno presentati alcuni brani inediti e scritti durante il periodo di Lock Down.
La musica torna protagonista nel cortile di Palazzo Lucarelli a Santa Maria Capua Vetere con
Una mongolfiera accoglierà chi domani, sabato 3 luglio parteciperà ai grandi eventi di Carditello. Musica
“Vinili di Vini – Dentro alle notti che dal vino son bagnate”, la kermesse giunta
Ieri pomeriggio (29 Giugno) al Real Teatro Santa Cecilia a Palermo è stata presentata la prima edizione del Sicilia Jazz Festival. Dal 13 al 19 settembre il festival vedrà tra i suoi protagonisti i nomi più importanti del panorama jazzistico e sarà dedicato alla memoria di Franco Battiato e Lelio Giannetto. Alla conferenza stampa erano presenti: il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, l’assessore alle Culture Mario Zito, il presidente della Regione Nello Musumeci, l’assessore regionale al Turismo Sport e Spettacolo Manlio Messina, il presidente della Fondazione Brass Group Ignazio Garsia e il direttore artistico Luca Luzzu.
Il Torino Jazz Festival 2021 ha sancito la ripartenza della musica dal vivo, con 21 concerti, 1 prova generale,
Carditello Festival: #Respira. Aprono i Coma_Cose, poi il talento di Sarah Jane Morris, Tosca, Mario
“È con grande gioia che questo pomeriggio ho partecipato ad un evento realizzato dal circolo
Il palermitano Riccardo Terzo è primo fagotto della Berliner Philharmoniker. Figlio d’arte Riccardo, il padre infatti è stato anch’esso per anni primo fagotto e la madre è corista come soprano.