I carabinieri del NAS in azione a Sezze e Fondi: sequestri e multe per 4000 euro
L’operazione ha portato al sequestro amministrativo di circa 40 kg di alimenti, tra cui salsicce, formaggi e verdure, oltre a 20 litri di vino
L’operazione ha portato al sequestro amministrativo di circa 40 kg di alimenti, tra cui salsicce, formaggi e verdure, oltre a 20 litri di vino
I controlli hanno riguardato una vasta gamma di aspetti, tra cui il rispetto delle normative igienico-sanitarie, l’origine dei prodotti, l’etichettatura, le modalità di trasporto e la conservazione degli alimenti venduti nei mercati
urante l’ispezione, è emerso un grave problema: la cantina utilizzava acqua da un pozzo privato per il lavaggio delle strutture, delle attrezzature e dei recipienti, ma questa acqua non possedeva la necessaria certificazione di potabilità
Controlli dei carabinieri negli stabilimenti balneari pontini. Irregolarità in 10 delle strutture visitate. Sono 13 le sanzioni amministrative applicate, per un totale di 10mila euro di multe
Multe e sequestri per irregolarità di tipo principalmente amministrativo sono state elevate nei confronti di ristoranti di Ponza e Terracina
Controlli del Nas anche in provincia di Latina. 12 le ispezioni effettuate; in tre casi sono state riscontrate carenze igienico – sanitarie
I familiari di una donna di 76 anni hanno presentato una denuncia dopo il suo decesso. Sospettano che la morte possa essere stata causata dalla negligenza degli operatori dell’ospedale di Fondi
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Parma hanno sequestrato 220 forme di formaggio,
Per quanto riguarda nello specifico il territorio pontino, i militari hanno rilevato in tre ditte di ristorazione irregolarità di carattere igienico sanitario
Il Nas di Reggio Calabria e la Stazione Carabinieri di Scilla (Rc) a conclusione di
I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a conclusione di una vasta operazione finalizzata alla
Due ambulatori veterinari della provincia di Latina sono stati chiusi dai carabinieri del Nucleo Anti
In una operazione effettuata nella zona jonica della provincia di Reggio Calabria, i Carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre 400
Un enorme sequestro è avvenuto in giornata nel Salento da parte dei Nas. Si tratta
Sono cinque le farmacie della provincia di Reggio Calabria dove è stata sospesa l’attività di
Hanno sequestrato una ingente quantità di tamponi orofaringei, per la ricerca dell’antigene del COVID-19, privi
I carabinieri dei NAS hanno chiudo 6 locali da ballo. Un ristorante ed un circolo privato in provincia di Catania ad Aci Castello e Paternò, poi a Taranto. Parma, Brescia e Cremona. Tutti per inosservanze alla normativa anti-COVID.
E’ la scoperta che i carabinieri del Nas hanno fatto Novara in un ristorante orientale. Una cucina da incubo: scorcizia, cibo lasciato ovunque, totale assenza di pulizia
All’approssimarsi delle Feste Natalizie, i Carabinieri del N.A.S. di Palermo, nell’ambito dei servizi di controllo mirati a verificare la conformità, nel rispetto delle normative dell’Unione Europea,
Lavoravano senza il vaccino: 281 tra medici e altri sanitari scoperti dai Nas. 126 denunciati per esercizio abusivo della professione
In vendita su svariati siti web, decine di medicinali anche relativi alla pandemia da covid-19,
I Carabinieri del Nas di Pescara hanno arrestato un medico chirurgo in servizio al 118
Carabinieri del NAS di Catania hanno deferito all’A.G. 4 medici operanti nella provincia.
Si intensificano i controlli dei carabinieri del Nas di Latina sul rispetto delle norme anticovid
Sequestrati oltre 13 tonnellate di capperi dai Carabinieri del NAS di Catania a Lipari
L’attività di controllo dei carabinieri, continua incessante, nell’ottica di prevenzione e contrasto, anche nello specifico
Un vero e proprio blitz quello condotto dai carabinieri del Nas, Nucleo Anti Sofisticazione, e
Un commerciante è stato denunciato per aver predisposto e fatto uso di alcuni documenti commerciali
E’ in corso da questa mattina un’operazione da parte dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazione, a
I carabinieri di Palma Campania, insieme a quelli del NAS di Napoli e della stazione
I carabinieri del Nas di Catania hanno sequestrato tre ambulanze private durante controlli eseguiti tra gli operatori del settore che operano all’esterno dell’ospedale di Caltagirone.
Il lotto ABV 2856 del vaccino anti-covid AstraZeneca è in queste ore in restituzione presso gli hub vaccinali italiani. Sequestrato a Marzo su disposizione dell’autorità giudiziaria della Procura di Siracusa, a seguito del caso della morte del sottufficiale della Marina Militare Stefano Paterno’. Gli accertamenti sul lotto sequestrato sono stati seguiti dall’Istituto nazionale per la salute pubblica Olandese e dal Centro nazionale per il controllo e la valutazione dei farmaci dell’Istituto superiore di sanità di Roma.