Impianto di gas nel Canale di Sicilia, via libera dal governo Musumeci per la realizzazione
L’impianto comincerà a produrre gas dalla prima metà del 2024.
L’impianto comincerà a produrre gas dalla prima metà del 2024.
I 13 soggetti sono imputati per i reati di produzione e commercializzazione non autorizzata di capsule dimagranti a base di sostanze classificate come stupefacenti o psicotrope.
“La crescita del tasso di incidenza sta rallentando in tutte le fasce d’età tranne che
Il Governo Regionale ha deciso di rinviare la riapertura di tutte le scuole di ogni
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, ha effettuato nel pomeriggio un sopralluogo nel cantiere per il prolungamento dell’autostrada fino a Modica.
Covid, Musumeci: “Il governo riveda le regole sulla quarantena”
L’incidente avvenne circa una mese fa.
Dal 15 al 21 dicembre, in Sicilia, si registra un aumento dei nuovi casi (42,1%) rispetto alla settimana precedente.
Gli agenti della Digos di Palermo hanno eseguito un decreto di fermo nei confronti di tre persone, indagate per corruzione propria antecedente, falso ideologico in atto pubblico e peculato.
Affida il suo video-messaggio a facebook Claudio Fava per annunciare la sua candidatura
A seguito del deposito della relazione medico – legale che ha attestato la sussistenza di un nesso causale tra la somministrazione del vaccino AstraZeneca e il decesso della prof. Augusta Turiaco,
I vigili del fuoco hanno appena trovato tra le macerie delle palazzine crollate a Ravanusa una quarta vittima.
Un lungo applauso per liberazione di Patrick Zaki ha accompagnato l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che è giunto in elicottero ad Enna per partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 dell’Università Kore.
Obbligo della mascherina all’aperto dai 12 anni in su, ulteriori restrizioni per i voli in arrivo dal Sudrafrica ma
“Non è una novità, non è una notizia”, ha detto il presidente Musumeci, annunciando ieri la sua ricandidatura alla Presidenza della Regione siciliana.
Altri duecento milioni di euro a favore delle imprese siciliane colpite dalla pandemia. A metterli a disposizione il governo Musumeci attraverso la riprogrammazione delle risorse del Patto per la Sicilia. Proprio ieri sera è stato perfezionato all’assessorato regionale all’Economia l’Accordo di finanziamento per la gestione delle agevolazioni. A gestirle sarà l’Irfis-FinSicilia, la Finanziaria della Regione, sulla scorta del successo delle iniziative realizzate durante la prima fase del periodo di pandemia.
dì prossimo, 22 novembre, le somministrazioni della terza dose di vaccino anti-Covid al target 40-59 anni. Lo ha disposto l’assessorato regionale alla Salute, in base a quanto previsto dall’ultima circolare del Commissario nazionale per l’emergenza Covid-19.
Riapre regolarmente alla fine la stagione della caccia in Sicilia. L’assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla
Potrebbe essere ad una svolta il giallo dei resti dell’uomo ritrovato in una grotta alle pendici dell’Etna. Dopo la segnalazione fatta da Franca De Mauro, figlia del giornalista Mauro De Mauro, scomparso da sotto la sua casa di Palermo il 16 settembre del 1970. La Procura di Catania disporrà un esame comparativo del Dna dei resti per verificare se effettivamente si tratta del giornalista scomparso.
Il Gip del Tribunale di Patti ha accolto la richiesta della Procura ed ha archiviato l’inchiesta sulla morte della dj
Musumeci incontra Salvini: «Ministri Lega appoggino istanze Regione»
L’incontro è avvenuto al Palazzo della Regione di Catania.
“Siciliani refrattari allo sviluppo, attaccati al Reddito di cittadinanza“. Sì apre così la nota dell’Ance
Il 12 novembre di ogni anno sarà celebrata in Sicilia la “Giornata in memoria delle vittime nelle miniere”. Lo ha deciso il governo Musumeci, che ha appena votato un apposito disegno di legge, da trasmettere alla presidenza dell’Assemblea regionale siciliana subito dopo la pubblicazione.
«Siamo consapevoli delle grandi difficoltà che stanno vivendo gli autotrasportatori siciliani. Il governo regionale si farà carico di portare le loro richieste all’attenzione di Roma per trovare soluzioni nell’immediato e nel lungo termine.
L’andamento di nuovi casi in Sicilia nella settimana 25-31 ottobre riporta un’ incidenza di 51.35
La Sicilia e Palermo si candidano a produrre vaccini e diventare un hub per tutto il bacino del Mediterraneo. La proposta dal Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci alla Ministra Carfagna
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha incontrato ieri, 3 novembre, a Roma, il
“L’approvazione della legge regionale per il contrasto e la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo
È stato accolto il ricorso di WWF Italia, LAV, Legambiente Sicilia, Lipu, LNDC Animal Protection
“Il via libera del Senato all’introduzione in Costituzione del riconoscimento del grave e permanente svantaggio
«Per il quarto anno consecutivo finanziamo le operazioni di pulizia di quei corsi d’acqua della Sicilia che a causa dell’irresponsabile incuria del passato rischiano, in presenza di eccezionali eventi atmosferici, di trasformarsi in trappole mortali, così come purtroppo è già avvenuto. È un lavoro di prevenzione enorme, che portiamo avanti senza tregua e in modo capillare e che spero possa essere presto finalmente supportato, oltre che da Roma, anche da Bruxelles, con mezzi straordinari adeguati alla particolare fragilità del nostro territorio».