Premio Letterario “Città di Castello 2022”, al via la XVI edizione
L’Associazione Culturale Tracciati Virtuali ha indetto la XVI edizione del Premio Letterario «Città di Castello»,
L’Associazione Culturale Tracciati Virtuali ha indetto la XVI edizione del Premio Letterario «Città di Castello»,
Scuola Permanente dell’Abitare, presenta Endangered Pieces, in esposizione un’elegante serie ispirata alle forme e agli elementi della natura, filtrati dalla sensibilità dello sguardo di Jono Nussbaum
Tornano i grandi numeri al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Sono stati oltre 1.800
L’assessore alla cultura di Statte, Deborah Artuso, invita la comunità di lettori a partecipare In
La Costa degli Etruschi presente, per ritirare la bandiera ufficiale di European Community of Sport
Stanno volgendo al termine al Parco archeologico di Baratti e Populonia i lavori previsti dal grande progetto
È un sodalizio quello che lega la compagnia teatrale Faber Teater e l’associazione Area Onlus
In occasione della giornata Internazionale della donna, ricominciano gli incontri online con ospiti illustri per la rubrica
La riapertura ha come scopo quello di riportare Taranto e la sua storia la centro
Francesco Monte sarà dunque in gara insieme ad altri big della musica italiana, tra cui
Il Museo Marta di Taranto festeggia San Valentino. Lunedì 14 febbraio alle ore 17.30 presenta
Con il mese di dicembre, i parchi archeologici e i musei della Val di Cornia
Venerdì 26 novembre alle 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di Piombino si terrà la
Incontri pubblici con i cittadini e laboratori con le scuole. Torna anche quest’anno, dal 22
In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, dedicata quest’anno a promuovere il diritto alle
Quasi trent’anni fa’ le stragi di Capaci e via D’Amelio, l’anno prossimo infatti, nel 2022,
A Palermo in scena il film sulla vicenda di Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace in Calabria.
L’opera espositiva “Il Mediterraneo, un mare che ci unisce” all’Istituto Cervantes di Palermo.
Anche a Catania, grazie ai giovani del Fai, sarà possibile ammirare alcuni dei tesori posseduti
Dal 2009 Il 13 ottobre di ogni anno si celebra tra gli appassionati e gli
L’Open day gratuito intitolato “Presenza corporea e memoria sensoriale” inaugurerà, mercoledì 6 ottobre dalle ore
Il weekend della quinta edizione di “38°Parallelo – tra libri e cantine”, offre ancora tanti
“Etruschi senza confini” è il sottotitolo della Convenzione “Tular Rasnal” che il Comune di Piombino
Quinta edizione del festival “38°Parallelo – tra libri e cantine”, gli appuntamenti della terza giornata.
Domenica 19 settembre 2021, in tutta Italia, si celebra la 4^ Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Il
Il Comune di Taranto punta ancora sulla rigenerazione urbana con la street art, rinnovando il
Anche nell’ultima settimana di agosto proseguono gli appuntamenti per conoscere i Musei Reali e apprezzarne
Si concluderà mercoledì 25 agosto l’esperienza di “Contaminazioni Generative”, progetto studiato e costruito con e per gli
Da oggi è aperto lo sportello per accedere ai fondi regionali della cultura. La dotazione
Programma del weekend di RestART a Palermo.
Il Museo Archeologico Salinas si prepara ad un’apertura serale tra musica e degustazioni. Nel pieno rispetto della sicurezza e del distanziamento, tornano i concerti e le iniziative nel chiostro del Salinas, proponendo un programma culturale che spazia dai reading alle experience tra i viali, dando spazio ai giovani talenti siciliani.
Dal 1806, data di fondazione, ad oggi. L’università di Palermo diventa un museo per raccontare la propria storia. Palazzo Steri la sede dell’esposizione dedicata.