crisi
Morde la crisi del turismo: 45 licenziamenti alla Iris, cooperativa che opera con 5 grandi alberghi
Morde la crisi del turismo: 45 licenziamenti alla Iris, cooperativa che opera con 5 grandi
Si aggrava la crisi di bar e ristoranti a Firenze. Dopo la vicenda Gran Caffè San Marco, la Cgil chiede interventi urgenti
Si aggrava la crisi dei negozi a Firenze. Dopo la vicenda Gran Caffè San Marco,
Covid-19, negozi in crisi: in arrivo gli sconti sulla Tari
Covid-19, negozi in crisi: in arrivo gli sconti sulla Tari
Crisi post Covid-19, 5 mln a Riscossione Sicilia dalla Regione
Crisi post Covid-19: 5 mln a Riscossione Sicilia, per compensare le minori entrate, dal governo
Lelio De Santis: “Progetto San Giuliano bloccato e l’unico Agronomo, progettista, viene trasferito”
Progetto San Giuliano bloccato. Riceviamo e pubblichiamo da Lelio De Santis, capogruppo Cambiare insieme al
Parte da Napoli l’appello del settore in crisi, «Più controlli e posti ridotti, ma riaprite le discoteche»
Parte da Napoli la nuova crociata degli operatori della notte, Dj e lavoratori del night
Covid, E. Russo (Fi): “Strutture residenziali per anziani abbandonate da Regione”
Il deficit di visione e strategia che evidenzia la Regione rispettoalla sorveglianza sanitaria rischia di
Torino, sindacati in piazza un patto contro il declino
“Non c’è un minuto da perdere”. Per contrastare il declino nell’area metropolitana di Torino ed evitare che
Lelio De Santis replica a Luigi D’Eramo: “La crisi era uno scherzo estivo?”
Lelio De Santis (IdV) replica alle recenti dichiarazioni di Luigi d’Eramo (Lega), pubblicate questa mattina.
Traghetti, crollo quasi totale del settore. A Genova oltre 500 mila prenotazioni in meno
Traghetti, crollo quasi totale del settore a Genova…
Baldi e Flap avviano il fallimento, estate amara per i 30 dipendenti
Baldi e Flap avviano il fallimento, estate amara per i 30 dipendenti. Si è tenuto
PIL: UECOOP, CRISI LIQUIDITA’ PER 1 IMPRESA SU 4
Crisi di liquidità per 1 impresa su 4 (28%) con problemi per il pagamento degli stipendi e dei fornitori.
Padova, turismo senza stranieri: fatturato a picco con timida ripresa in estate
Dopo l’emergenza da coronavirus tra inverno e primavera, il fatturato degli hotel patavini e delle
CNA Federmoda, lancia l’allarme per le imprese del settore
Anche la moda fa i conti con la pandemia. Secondo un’indagine di Cna Federmoda i maggiori problemi riscontrati nel comprensorio fiorentino
Macerata, produzioni tra le più colpite dal Covid: 8 su 10 operai lasciati a casa durante il lockdown
Un disastro. Le attività considerate “non essenziali” e quindi chiuse durante la pandemia sono in crisi profonda
Le famiglie italiane temono più la crisi del Covid
Un sondaggio condotto da Rcs Sfera Mediagroup e il Forum delle Associazioni Familiari condotto su
Confesercenti Imperia: «Il Ponente Ligure non c’è, territorio abbandonato da Roma»
«Il Ponente Ligure non c’è, territorio abbandonato da Roma»: il grido di protesta di Confesercenti Imperia.
Persi 2 miliardi di euro di prenotazioni. Ncc criticano Nardella
Persi 2 miliardi di euro di prenotazioni con cancellazioni fino a marzo 2021. Azione Ncc,
Crisi delle scuole paritarie, Mons. Seccia si rivolge alla Regione
La crisi delle scuole paritarie è una delle conseguenze più pesanti della Pandemia globale legata
Denuncia Confartigianato Padova: cassa integrazione in ritardo e rischio crisi post coronavirus
La Confartigianato Padova denuncia una situazione critica per le aziende del territorio locale nell’affrontare l’mergenza
Cancellata l’estate dei fuochi, l’intero comparto è in ginocchio: a rischio 10.000 posti
Cancellate le feste patronali e le sagre anche l’intero settore degli spettacoli pirotecnici è in
Turismo, aperto il 76% delle strutture
Turismo, aperto il 76% delle strutture, con la consapevolezza che sarà un’estate che dovrà puntare sul turismo interno.
Maltempo: allerta fino a giovedì
Dopo il violento nubifragio che ha colpito Verona sabato sera e nel pomeriggio di ieri, il
Toscana e covid19: produzione e occupazione scenario apocalittico
Finito il lock down e con una situazione più tranquilla dal punto di vista dell’emergenza sanitaria, adesso in primo piano c’è il quadro economico e sociale toscano. La fotografia non è di certo confortante, secondo i dati dell’indagine Ires Toscana della CGIL Toscana.
Conta dei danni per Arci Firenze
Siamo alla conta dei danni da pandemia per Arci Firenze. Il presidente Jacopo Forconi dichiara