Chiesti 12 anni di carcere per Nicola Cosentino nel processo Eco4
La Procura generale di Napoli ha chiesto 12 anni di carcere per l’ex sottosegretario all’Economia
La Procura generale di Napoli ha chiesto 12 anni di carcere per l’ex sottosegretario all’Economia
All’ordine del giorno, emergenza economica e sociale, questa mattina il segretario provinciale e il presidente
Troppo i medici portati via da Covid19. Un pegno troppo grave da pagare per la
Azienda Sanitaria Locale comunica su 608 tamponi effettuati sono risultate positive a Covid 19, 63
Convocazione del Consiglio Comunale a Reggio Calabria, il 12 dicembre: tanti i temi in discussione,
L’ennesimo caso di maltrattamenti in famiglia. Ancora violenza di genere, sfociata poi, nella denuncia. Ieri
La raccolta differenziata, a Milazzo, risale come percentuale al 30 per cento e si provvede
Ancora 3 positivi a Paternopoli. Un aumento ulteriore anche se la situazione è ancora gestibile.
Messa in sicurezza della A18: le nuove disposizioni viarie. Di seguito il comunicato di Autostrade
A Santa Maria aVico, un Natale sicuramente più sobrio ma ugualmente sentito e, soprattutto, all’insegna
Sono otto i casi di coronavirus individuati ieri e oggi, martedì 8 e mercoledì 9
Ieri, martedì 8 dicembre, il territorio clodiense ha vissuto un altro giorno molto complesso sul fronte del maltempo, per cui il sindaco Alessandro Ferro, che ieri era in sopralluogo, oggi ha scritto alla Regione del Veneto per chiedere venga dichiarato lo “stato di crisi”.
Il Covid non ferma la scuola e il tradizionale appuntamento con il Salone dell’offerta formativa ideato e promosso dalla Città metropolitana di Venezia “FuoriDiBanco” in programma quest’anno dal 10 al 17 dicembre.
L’ufficio Europe Direct del Comune di Venezia ha organizzato per giovedì 10 dicembre, alle ore 10 e alle 18, due webinar dal titolo “Opportunità di mobilità europea al tempo del Covid”, per informare gli studenti e i docenti sulle occasioni messe a disposizione dall’Unione Europea, in particolare attraverso percorsi individuali non scolastici.
Si chiama “RegalAsolo” ed è un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Asolo con l’obiettivo di sostenere le attività asolane e di incoraggiare gli acquisti all’interno del tessuto commerciale del nostro Comune.
Venerdì 11 dicembre 2020, alle 11, nel Sottopasso della Stazione di via Roma, verrà inaugurata la mostra permanente dei pannelli in ceramica e mosaico realizzati dagli studenti nei laboratori artigianali delle scuole secondarie di primo grado della Città.
La Regione del Veneto ha messo a punto una specifica piattaforma informatica che consente alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale, iscritte ai Registri regionali, di accreditarsi ai fini dell’aggiornamento dei dati anagrafici e del deposito dell’atto costitutivo e dello statuto. Operazioni necessarie per la trasmigrazione automatica nel RUNTS (Registro unico nazionale del terzo settore).
“La Regione prosegua senza indugio per affidare la progettazione definitiva degli interventi per la salvaguardia del Piave. Sono in gioco vite umane”, così in una nota il Sindaco Adrea Cerser
Dal 14 al 19 dicembre 2020 si svolgerà online la VI edizione di WRITE, progetto di residenza
Nasce il primo centro di recupero pubblico regionale di Trachemys scripta – la tartaruga palustre americana – all’interno del Parco naturale regionale Delta del Po allo scopo di accogliere gli animali abbandonati evitando che gli esemplari danneggino ambienti protetti.
È stata approvata dalla Giunta comunale la proposta – che approderà in Consiglio Comunale il prossimo 21 dicembre – di mantenere le quote del Comune di Treviso nella società Aertre.
Buone notizie per San Felice a Cancello e il suo sindaco, Giovanni Ferrara e un
Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ringrazia per l’iniziativa del gruppo Unicredit, per favorire la ripartenza di cittadini e attività commerciali imprenditoriali del bellunese colpiti, in particolar modo, dalla brusca ondata di maltempo di questo ultimo fine settimana.
Durante il punto stampa sulla tuazione Covid svoltosi alla sede della Protezione Civile regionale di Marghera, la vicepresidente e assessore ai trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti ha specificato che la Regione ha messo a disposizione dei Prefetti il lavoro svolto nelle settimane scorse attraverso l’attivazione dei tavoli di coordinamento provinciali per programmare in anticipo le azioni da attuare in vista della riapertura ‘in presenza’ il prossimo 7 gennaio delle attività scolastiche.
I Carabinieri della Stazione di Sant’Arpino, dipendenti dalla Compagnia di Marcianise, hanno sorpreso i titolari
Il bollettino regionale quotidiano
Così l’assessore Gianpaolo Bottacin replica al consigliere regionale del PD Andrea Zanoni, che sta conducendo un attacco politico sul tema degli interventi previsti dalla Regione sul medio basso corso del Piave.
Si sono intrufolati nella notte alcuni ladri nel centro sportivo Kick-Off di Cavallino e sono
Un numero unico per l’emergenza. Per chiedere “aiuto” basterà comporre un solo numero: l’1-1-2. Sarà
Genova, è morto Carlo Repetti, anima del Teatro Stabile
Di polemiche contro il Dpcm di Natale che vieta, tra gli altri provvedimenti, gli spostamenti
Anziani soli in casa, è stata la polizia di Stato ad aiuta due 80enni in