Permessi per disabili non validi: scattano le denunce
Copie di permessi disabili per parcheggiare senza diritto nei posti riservati. Ecco cosa hanno scoperto
Copie di permessi disabili per parcheggiare senza diritto nei posti riservati. Ecco cosa hanno scoperto
Il Comune di Piombino ha destinato 50 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli
Il convegno si terrà venerdì 3 dicembre presso la sala consiliare del comune di Roccarainola.
carabinieri per ritrovare la carrozzella elettrica di un disabile che era stata rubata dal garage del genero del portatore di handicap a Marsala.
Si è conclusa con una medaglia d’oro nel doppio misto e con una medaglia d’argento
Quello delle condizioni in cui sono costretti ad affrontare la quotidianità i disabili in Italia
L’Onorevole Carmelo Pullara, Presidente della commissione speciale d’indagine e di studio per il monitoraggio dell’attuazione
Nonostante le notevoli difficoltà dovute al dissesto finanziario, la città di Catania sarà tra le prime in Sicilia ad avere i servizi in favore degli alunni disabili frequentanti la scuola dell’infanzia
Perfino la Metropolitana, opera strutturale in corso di completamento, quindi attualissima, non è stata pensata
La denuncia di Giorgio La Placa, segretario provinciale Gilda degli Insegnanti di Catania., che fa
“Erano ormai anni che il Catania calcio riservava, ad un prezzo ridotto, dei biglietti alle
Aveva ritrovato un pass per parcheggiare nell’area riservata ai disabili, ma non l’ha restituito e
E’ vissuto come un evento. E’ il giorno dell’inaugurazione della ruota panoramica autorizzata dal Comune
Vaccini, tampone all’ingresso, regole e controlli: questa la «ricetta» per garantire l’attività presso le strutture
Da oggi è molto più facile l’accesso alla spiaggia dei Tre Ponti, anche per le
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il Regolamento per l’assegnazione di spazi di sosta personalizzati ai
Trasporto scolastico per studenti disabili
La Commissione Bilancio e Servizi Sociali intende fare chiarezza su quello che sta accadendo, mettendo
Da mezzi di trasporto illecito della disperazione umana dei migranti nel Mediterraneo, a strumenti per l’inclusione e la socialità di ragazzi disabili. Dieci giovani diversamente abili in carrozzina, grazie al contributo del Movimento Cristiano Lavoratori di Catania e all’associazione l’Angelo Federico onlus,
“Trovo desolante l’attacco gratuito a questa amministrazione su una vicenda che, anziché dividere, dovrebbe unire,
Da mercoledì 31 marzo parte dall’Asl di Avellino la campagna vaccinale a domicilio. 1500 pazienti
Da oggi, al Comune di Gela è attivo il PUA (Punto Unico di Accesso), un
Contributo regionale a favore delle famiglie con figli minori disabili
Il 3 dicembre si celebra la ‘Giornata Internazionale delle persone con disabilità’. Istituita nel 1981 – Anno Internazionale delle Persone Disabili – vuole promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita.
La giunta regionale interviene economicamente con un budget di quasi 2,5 milioni di euro a sostegno di enti e amministrazioni pubbliche che gestiscono strutture semiresidenziali per soggetti con disabilità. Queste strutture, in conseguenza dell’emergenza Covid 19, hanno infatti dovuto affrontare spese significative per adottare sistemi di protezioni necessari a tutela di personale e utenti. L’intervento regionale contribuisce a sostenere questi oneri.
Catania, rilascio tessere Amt 2021 per le persone con disabilità. Ecco come richiederle
Sono stati denunciati due furbetti del permesso invalidi. Una coppia, marito e moglie, usava il
Catania, denuncia dello sportello Orient’Abilità della Cisl: alunni disabili, 400 giovani senza assistenza
Catania, con l’avvio del nuovo anno scolastico riparte l’assistenza agli alunni disabili
Online l’avviso pubblico per la concessione di contributi per il servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità, residenti nel comune di Viterbo e frequentanti le scuole secondarie di II grado, statali o paritarie, o i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP), riguardante l’anno scolastico 2020-2021.
tzla mostra, intitolata significativamente “La bellezza dei nostri sogni – Immagini e storie di un
Prosegue anche nei mesi estivi il Sollievo domiciliare, servizio rivolto ad anziani, persone fragili e con disabilità, istituito dal Comune di Viterbo durante l’emergenza Covid-19, per il disbrigo delle attività quotidiane di approvvigionamento di spesa e medicinali, ritiro posta e ricette.